All’aeroporto di Ciampino si ricerca personale: si tratta di una offerta di lavoro a tempo determinato, ma con possibilità di proroga.
L’aeroporto di Ciampino, uno dei principali hub logistici del Lazio, è al centro di una nuova iniziativa di reclutamento personale per potenziare le attività di gestione delle merci.
DHL Express, leader mondiale nel settore della logistica, ha avviato una collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group per selezionare candidati da impiegare presso l’Aeroporto G.B. Pastine di Ciampino in operazioni di carico, scarico, controllo e smistamento dei beni in transito.
Le mansioni previste comprendono l’utilizzo di mezzi motorizzati per la movimentazione delle merci, rendendo indispensabili competenze pratiche e manualità.
Le risorse si occuperanno delle attività di carico e scarico merci (a mano o con l’ausilio di mezzi di movimentazione); riordino di materiali e merci secondo le procedure ed i regolamenti stabiliti; check-in e smistamento in base alla destinazione della merce; controllo dei documenti delle spedizioni.
Per avere maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca personale l’aeroporto di Ciampino
Per accedere alle posizioni aperte non è richiesta un’esperienza consolidata, ma è comunque apprezzata una conoscenza, anche minima, delle attività legate alla logistica.
Tra i requisiti principali figurano:
- Esperienza, anche breve, in mansioni analoghe;
- Buona manualità e capacità di gestire carichi di lavoro fisico;
- Flessibilità oraria;
- Disponibilità a lavorare su turni;
- Disponibilità a lavorare part-time dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle 18:00 alle 22:00.
Queste caratteristiche rendono l’offerta accessibile anche a chi desidera affacciarsi al settore per la prima volta.
Ecco come candidarsi, competenze richieste al personale
La candidatura è semplice e accessibile.
Gli interessati possono ottenere maggiori dettagli e inviare la propria richiesta attraverso il sito ufficiale dell’agenzia per il lavoro Gi Group, seguendo le istruzioni indicate per l’offerta relativa all’aeroporto di Ciampino.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per contribuire al funzionamento di uno snodo logistico strategico, mettendo in gioco le proprie competenze e cogliendo l’occasione per lavorare con un leader globale come DHL Express.
Il ruolo prevede condizioni lavorative trasparenti e un percorso di formazione specifico per garantire ai candidati l’acquisizione delle competenze necessarie. Tra le principali caratteristiche contrattuali figurano:
- Contratto a tempo determinato della durata iniziale di tre mesi, con possibilità di proroghe;
- Retribuzione definita in base al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore;
- Programma formativo volto a preparare il personale alle specificità delle mansioni.
È chiaro che i vantaggi di questa offerta, oltre alla remunerazione, sono quelli di acquisire esperienza in determinati ambiti lavorativi e di farsi conoscere dalle società che operano in quel settore.
La possibilità delle proroghe potrebbero poi portare ad un allungamento del tempo di impiego, con relativi maggiori guadagni.
Leggi anche: Ciampino perde in Tribunale: ecco cosa succede ora alle scuole Nobile e Da Vinci