Burrini aveva già in precedenza presentato 5 componenti della Giunta e stamattina ha reso noti i nomi degli ultimi due, che vanno così a completare una squadra di 7 nuovi Assessori.
La nuova Giunta Burrini alla guida di Nettuno
Le deleghe assegnate da Nicola Burrini sono le seguenti:
Cristina De Carolis ricoprirà il ruolo di Assessore agli Affari generali, Trasparenza e Legalità, oltre a ricoprire la carica di viceSindaco.
Marco Federici avrà la delega all’Urbanistica, Assetto del territorio, Attività produttive e turismo.
Enrica Vaccari si occuperà di Ambiente, Sanità, Servizi cimiteriali, decentramento e Toponomastica.
Luigi Iannone è stato delegato ai Lavori pubblici, Edilizia pubblica, Trasporti e Sicurezza.
Roberto Imperato è chiamato ad occuparsi di Pubblica istruzione, Cultura, Politiche giovanili.
Carla Giardiello si occuperà di Polizia locale, protezione civile, personale e pari opportunità.
Massimo Cocuzza è stato delegato allo Sport, allo spettacolo e ai gemellaggi
Nessuno dei 7 assessori nominati risulta eletto tra i consiglieri in carica, quindi non ci saranno ‘ripescaggi’ tra i primi non eletti delle liste che compongono la maggioranza.
La soddisfazione del sindaco di Nettuno Nicola Burrini
Il sindaco di Nettuno Nicola Burrini ha mostrato tutta la sua soddisfazione, dichiarando:
“A dieci giorni dal mio insediamento in Comune a Nettuno e dalla convalida degli eletti, ho il piacere di presentare la squadra che con me si farà carico dell’onore e dell’onere di attuare il programma che abbiamo studiato per una Nettuno che sia, ospitale, sociale, inclusiva.
Si tratta di una squadra qualificata che metterà il massimo impegno nel ruolo che è stato chiamato a ricoprire, per dare risposte alle sfide complesse dell’Amministrazione e alle legittime esigenze dei cittadini. Insieme daremo il massimo per una Nettuno migliore”.
Subito il primo Consiglio comunale
Il sindaco Burrini ha deciso di convocare immediatamente il primo Consiglio comunale, già questo sabato 21 dicembre a partire dalle ore 9,30, presso la sala consiliare di Piazza Cesare Battisti.
Una data e un orario scelti per favorire la presenza del pubblico.
Gli ordini del giorno, sono quelli ‘classici’ di ogni primo Consiglio comunale:
- INSEDIAMENTO CONSIGLIO COMUNALE – ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA’ E COMPATIBILITA’ DEGLI ELETTI.
- ELEZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DI N. 2 VICE PRESIDENTI DEL CONSIGLIO.
- GIURAMENTO DEL SINDACO.
- PRESENTAZIONE DA PARTE DEL SINDACO DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE.
- PRESENTAZIONE DA PARTE DEL SINDACO DELLE LINEE PROGRAMMATICHE RELATIVE ALLE AZIONI ED AI PROGETTI DA REALIZZARE NEL CORSO DEL MANDATO.
- ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE.
Leggi anche: Elezioni sindaco, risultato clamoroso il centrosinistra conquista Anzio e Nettuno