Il Comune di Ariccia ha avviato un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 4 nuovi impiegati amministrativi. Il contratto prevede l’impiego a tempo pieno.
Per iscriversi c’è tempo fino all’11 gennaio.
L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione e contribuire alla gestione delle attività del municipio.
La figura richiesta è quella di “istruttore amministrativo”.
In pratica i nuovi assunti si occuperanno di compiti essenziali per il buon funzionamento dell’ente comunale, tra cui la gestione, l’organizzazione e la preparazione di atti, certificati e documenti.
Le mansioni prevedono anche l’uso di strumenti informatici e il supporto alla cittadinanza in vari ambiti amministrativi.
Comune di Ariccia assume dipendenti: requisiti per partecipare
Per candidarsi al concorso, è necessario possedere diversi requisiti.
Innanzitutto i requisiti generici per chi concorre a un posto nella pubblica amministrazione:
- Essere cittadino italiano
- Godere dei diritti civili e politici (diritto di voto)
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego
- Per gli aspiranti di sesso maschile nati fino all’anno 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
- Non avere riportato condanne penali (per approfondire questo punto, leggere il bando)
Inoltre il candidato non deve rientrare in una serie di situazioni di incompatibilità all’assunzione presso la Pubblica amministrazione, che sono bene spiegati nel bando
I requisiti specifici per questi 4 posti, invece, sono:
- Diploma di scuola superiore;
- Conoscenza delle principali apparecchiature e applicazioni informatiche;
- Padronanza della lingua inglese;
- Buone capacità di problem solving;
- Disponibilità a lavorare a tempo pieno.
Questi criteri puntano a selezionare candidati con una solida base formativa e competenze tecniche adeguate per affrontare le sfide quotidiane del ruolo.
Come previsto dalle norme in vigore, uno dei posti è riservato a volontari delle Forze Armate.
Ecco come partecipare al concorso di Ariccia
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente tramite il portale del reclutamento InPA, accessibile online. Per accedere alla piattaforma, i candidati devono essere in possesso di almeno una delle seguenti credenziali: SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato all’11 gennaio 2025.
Gli interessati sono invitati a non attendere l’ultimo momento per completare la procedura, al fine di evitare eventuali problemi tecnici che potrebbero ostacolare l’invio della candidatura.
Questa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità di impiego stabile, ma anche un’occasione per contribuire al miglioramento della macchina amministrativa di una delle cittadine più rappresentative della tradizione e cultura laziale.
La figura dell’impiegato amministrativo è centrale per il funzionamento di qualsiasi comune, e il lavoro quotidiano garantisce un contatto diretto con la comunità e le sue esigenze.
Dove trovare il bando completo di Ariccia
Il bando completo, contenente tutti i dettagli sulla procedura di selezione (prove d’esame), i criteri di valutazione e le specifiche del ruolo, è disponibile sul portale InPA.
Chi desidera maggiori informazioni può consultare il sito ufficiale per approfondire ogni aspetto della candidatura e procedere con l’iscrizione.
Per avere maggiori informazioni, clicca qui.
Qualche informazione in più
Scrive il Comune di Ariccia in questo bando:
I profili che l’Ente ricerca, oltre ad avere conoscenze generali sul funzionamento dell’Ente locale, dovranno essere inseriti in settori strategici per supportare e coadiuvare gli uffici quali, a titolo meramente esemplificativo e non vincolante, la segreteria generale, il patrimonio, l’ufficio risorse umane, i tributi e la polizia locale in qualità di istruttori amministrativi e pertanto si richiedono conoscenze particolarmente approfondite in tali ambiti.
Il Comune di Ariccia ha specificato che nessun ufficio fornirà eventuali ulteriori spiegazioni, pertanto è inutile cercare di avere altre informazioni telefonando agli uffici. Tutte le informazioni che occorrono sono già nel bando. L’importante è leggere tutto molto bene.
Come vengono scelti i vincitori
Qualora dovessero arrivare più di 200 candidature, l’amministrazione ariccina si riserva la facoltà di operare una preselezione consistente in un questionario a risposta multipla. Le domande verteranno argomenti di cultura generale e attualità. I primi 60 classificati potranno accedere alla prova d’esame.
Le prove d’esame, poi, consisteranno in una prova scritta e in una prova orale.
La prova scritta potrà essere svolta anche da remoto. Consisterà in almeno quattro quesiti a risposta aperta sulle materie oggetto del programma d’esame (vedi il bando per sapere quali sono le materie).
Saranno ammessi alla successiva prova orale solo i candidati che avranno ottenuto almeno il punteggio di 21/30.
La prova orale verterà sulle stesse materie oggetto della prova scritta indicate nel bando. Nell’ambito della prova orale si accerteranno anche le conoscenze del candidato in relazione alla lingua inglese e alle tecnologie informatiche.
La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30.
L’esito delle prove sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente.
La Commissione procederà alla formazione della graduatoria di merito dei candidati.
Possibilità di altre assunzioni future
I primi in graduatoria saranno assunti. Ma rientrare comunque nella graduatoria, anche se non si viene assunti, è importantissimo.
Infatti, per la durata di 2 anni, lo stesso Comune di Ariccia si riserva di utilizzare questa stessa graduatoria anche per altre future assunzioni a tempo determinato, tempo pieno o parziale.
Inoltre, qualsiasi altro ente della Pubblica amministrazione, compresi altri Comuni, può per 2 anni attingere a questa stessa graduatoria per la ricerca di personale con medesime mansioni.
Leggi anche: Ariccia, il Comune chiude un circolo privato in centro città