La scelta è stata formalizzata con un bando pubblico. Bando che si prefigge di razionalizzare le spese pubbliche. E che si è concluso, per il momento, con l’aggiudicazione della prima delle due farmacie alla società FARMASA Srl.
Frascati, le farmacie coinvolte dalla cessione di 20 anni
Le strutture interessate dall’operazione sono:
la Farmacia Comunale n. 5, situata in Via Francesco Marini 48
la Farmacia Comunale n. 7, in Via Tuscolana Vecchia 68
L’affidamento prevede due lotti distinti, con condizioni economiche e operative definite nel dettaglio. FARMASA Srl, con sede legale ad Aprilia (LT), si è aggiudicata entrambi i lotti con un’offerta ritenuta competitiva.
I motivi di Frascati dietro la cessione
La decisione di cedere la gestione è stata motivata dallo stato di dissesto finanziario dichiarato dal Comune du Frascati nel 2022.
Tale situazione avrebbe imposto all’amministrazione l’adozione di misure straordinarie per riequilibrare i conti pubblici.
L’esternalizzazione delle farmacie comunali secondo il Comune è la soluzione per garantire la continuità del servizio e alleggerisce al contempo il peso economico sulla municipalità.
Arrivederci alle due farmacie pubbliche
FARMASA Srl ha presentato un’offerta che comprende:
Per il Lotto 1 (Farmacia n. 5). Canone iniziale di ingresso pari a 47.500 euro, con un aumento del 1.064% rispetto alla base d’asta. Canone annuo fisso di 48.000 euro, con un incremento del 2.128% rispetto al minimo previsto.
Una percentuale variabile del canone annuo pari al 2,3%. Costi aziendali per salute e sicurezza pari a 3.000 euro annui e costi per la manodopera stimati in 130.000 euro annui.
Per il Lotto 2 (Farmacia n. 7). Canone iniziale di ingresso pari a 53.600 euro, con un aumento del 1.132% rispetto alla base d’asta. Canone annuo fisso di 54.060 euro, con un incremento del 2% rispetto al minimo previsto. Una percentuale variabile del canone annuo pari al 2,3%. Costi aziendali per salute e sicurezza pari a 3.000 euro annui e costi per la manodopera stimati in 130.000 euro annui.
La gara è stata gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale. L’aggiudicazione è stata formalizzata il 12 dicembre 2024.
Impatti sul territorio
L’affidamento delle farmacie al privato garantirà continuità nell’erogazione dei servizi farmaceutici per i cittadini, preservando gli standard qualitativi richiesti.
Al contempo, il Comune di Frascati potrà concentrare le proprie risorse su altre priorità, superando le difficoltà economiche che negli ultimi anni hanno limitato la capacità di investimento.
La scelta di Frascati potrebbe rappresentare un esempio per altre amministrazioni locali in difficoltà finanziaria?
Resterà certo fondamentale monitorare l’efficacia del modello.
L’operazione, frutto di una lunga pianificazione, segna una svolta nella gestione delle farmacie comunali, aprendo un nuovo capitolo per la città di Frascati e i suoi cittadini.
Leggi anche: Frascati al centro del mondo, col nuovo progetto ai laboratori di fisica dell’INFN