Due automobili si sono scontrate frontalmente. Tre sono le persone rimaste ferite.
Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. Una squadra del Distaccamento di Aprilia ha aiutato le persone ad uscire dalle autovetture incidentate e ha messo in sicurezza gli automezzi, per evitare appunto che si incendiassero.
I feriti sono stati consegnati al personale sanitario del 118 giunto sul posto con autoambulanze, che hanno proceduto a fornire le prime cure sul posto ed ad accompagnare poi le vittime presso le strutture sanitarie per cure e controlli più approfonditi.
Tutta la dinamica dell’incidente non è al momento ancora chiara. Per l’accertamento della stessa sono intervenute anche le Forze dell’Ordine che procederanno a ricostruire le modalità dell’incidente.
Aprilia, la pericolosa via Selciatella
La via Selciatella è un lungo rettilineo di circa 10 chilometri. Si divide in due tratti separati dalla Via Pontina all’altezza del Km 51,500.
Un tratto a nord termina alla rotonda nei pressi di Carano. Quello a sud arriva fino ai confini con Nettuno alla rotonda subito dopo la pineta, nei pressi del piccolo borgo denominato appunto “Selaciatella”.
La strada è appunto un lungo rettilineo con piccole deviazioni, che non si possono chiamare vere e proprie curve. Questo comporta che le automobili spesso procedano a velocità piuttosto elevate, ben oltre i 50 Km orari previsti in quei punti.
La carreggiata è piuttosto stretta e quindi le due corsie permettono un transito delle automobili nei due sensi piuttosto ravvicinato.
La strada non è in buone condizioni. Molti punti sono ammalorati, presentano buche e avvallamenti, Se non si è molto attenti e molto prudenti è purtroppo facile che l’automobile possa deviare dalla linea retta.
A questo bisogna aggiungere che i lati della strada non sono ben segnalati e soprattutto di notte diventa difficile individuarli bene.
Pur se ancora non si conoscono le cause di questo incidente, è abbastanza probabile che una delle due auto abbia invaso parte della corsia opposta provocando quindi lo scontro frontale.
Leggi anche: Ad Aprilia entro il 2025 triplicheranno le strisce blu in centro (e saranno più care)