I locali comunali di Via Inghilterra affidati alle Associazioni
Tutto inizia con la delibera del 2018 con cui l’allora amministrazione comunale di Aprilia aveva disposto di affidare i locali comunali di Via Inghilterra secondo il criterio dell’offerta più vantaggiosa secondo il profilo qualitativo, “sulla base di criteri oggettivi”.
L’ufficio Patrimonio aveva consentito alle Associazioni che ne avevano fatto richiesta di visionare i locali non ancora assegnati, al fine di procedere all’assegnazione di quelli ancora liberi.
L’associazione ha pagato solo febbraio 2024
Nel marzo 2023 l’Associazione “Giochi Nazionali senza Quartiere”, con sede legale in via Aldo Moro ad Aprilia, aveva chiesto la disponibilità di un locale per svolgere le attività proprie dell’Associazione.
Nel gennaio 2024, dopo quasi dieci mesi, il Comune ha confermato l’assegnazione all’Associazione Giochi Nazionali senza Quartiere, che “accettava il locale nello stato di fatto e di diritto in cui si trovava”.
Tuttavia, scrive il Comune nella determina pubblicata all’albo pretorio, “successivamente alla sottoscrizione della concessione l’Associazione ha corrisposto solo il canone di febbraio versando 120 euro in luogo di 150 euro e non ha effettuato alcun pagamento dei successivi canoni concessori”.
Contratto rescisso e richiesta arretrati
Per questo a novembre è stato comunicato all’associazione “la volontà dell’Ente di procedere al recesso unilaterale dalla Concessione sottoscritta in data 22 gennaio 2024”, con l’obbligo da parte della Concessionaria alla “restituzione immediata dell’immobile libero da persone e cose”.
Ma non finisce qui. Il Comune infatti intende “procedere al recupero delle somme mai corrisposte dalla Concessionaria a titolo di canone concessorio per complessivi 1.380 euro”.
Il provvedimento segue quanto già deciso per la società Giovolley, che non pagava i canoni da cinque anni e che, invece, ha trovato un accordo per il saldo degli arretrati, potendo quindi continuare a utilizzare il pallone di via Pergolesi.
Leggi anche: Aprilia, il Comune ‘caccia’ la società di volley dal pallone: «Non paga da 5 anni»