Le aumentate misure di sorveglianza al Goretti di Latina per fronteggiare il problema dei furti
Per fronteggiare l’ondata di furti, la Direzione ha messo in campo varie misure volte ad aumentare il livello di sicurezza della struttura e del personale dipendente. Tali misure sono state prese in accordo con i fornitori dei servizi di vigilanza armata e non armata che operano nell’ospedale.
Per cominciare si è provveduto ad avviare un programma di miglioramento dei sistemi di videosorveglianza già esistenti. Si è quindi provveduto ad efficientare i servizi di ronda notturna e di chiusura notturna dei numerosi accessi del presidio anteriori, laterali e posteriori, per ridurre il rischio di intrusioni non autorizzate.
Altre misure di sicurezza hanno riguardato la tutela del personale che usufruisce degli spogliatoi sotterranei. Tra queste:
- cambio di tutte le serrature;
- installazione di tre pulsanti antiaggressione collegati con la centrale operativa del fornitore del servizio di vigilanza armata per facilitare un rapido intervento degli operatori presenti H24 presso il Pronto Soccorso del Goretti;
- futura installazione di lettori badge che consentiranno l’accesso agli spogliatoi unicamente al personale autorizzato e munito di badge.
La Direzione auspica che tali misure, unitamente alle attività di indagine avviate dagli organi locali di Polizia, possano garantire un maggior controllo della struttura.
È fondamentale, però, la collaborazione di tutti, operatori e visitatori, nel segnalare prontamente situazioni sospette. È necessario inoltre prendere le giuste precauzioni nel riporre oggetti di valore per essere insieme “attori della sicurezza”.
Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario della Azienda Sanitaria Locale di Latina ha manifestato il deciso impegno dell’Azienda per garantire la sicurezza e prevenire per quanto possibile il problema dei furti al Goretti:
«Siamo fermamente impegnati a garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto per gli operatori e un luogo di cura sereno per i pazienti. Continueremo a monitorare la situazione e adottare tutte le misure necessarie per prevenire ulteriori episodi di furto.»
Leggi anche: Latina, la Pet Therapy arriva in pediatria all’Ospedale Goretti