Il fumo è stato generato da un incendio sviluppatosi in un capanno su Viale Giorgio Washington, all’ingresso di Villa Borghese, che conteneva attrezzature a servizio dei lavori per la metropolitana.
L’incendio all’ingresso di Villa Borghese
Verso le 18.40 di questa sera i Vigili del Fuoco sono accorsi a Piazzale Flaminio, all’ingresso di Villa Borghese, per un incendio ad un capanno esterno che custodiva attrezzature e macchinari per i lavori della metropolitana.
L’incendio è stato domato, ma l’intenso fumo sviluppatosi si è incanalato all’interno degli aeratori che collegano la fermata metro Spagna invadendo le gallerie della metropolitana fino alla stazione Flaminio. Il fumo ha fatto scattare anche l’allarme antincendio.
Il fumo ha invaso le gallerie della metropolitana
Il denso fumo ha invaso le gallerie della metropolitana gremite di persone, generando panico e confusione. Si temeva che si fosse sviluppato un incendio all’interno della metropolitana.
I Vigili del Fuoco hanno però verificato che nessun incendio si era sviluppato nella metropolitana. Il fumo proveniva dall’incendio all’esterno, arrivato fin dentro le gallerie attraverso i condotti di aerazione.
Stazioni Spagna e Flaminio evacuate e chiuse
Tutte le persone sono state fatte evacuare dalle stazioni Spagna e Flaminio, che sono poi state chiuse.
Nonostante non sia stato individuato alcun incendio all’interno della metropolitana, le gallerie continuano ad essere invase da un denso fumo.
Ragazzo di 16 anni gravemente intossicato
Un ragazzo di 16 anni è rimasto intossicato dal fumo ed è stato prelevato dall’ambulanza all’uscita metro di Villa Borghese. È stato trasportato in codice rosso all’ospedale Bambino Gesù.
Al momento non si registrano altri feriti o intossicati gravi. La paura è stata comunque tanta.
Leggi anche: Roma, come cambiano gli orari dei mezzi pubblici a Natale