È successo in Via dei Troiani, a Marina di Ardea, dove nei giorni scorsi si è creta una situazione di emergenza a causa del forte vento che ha sollevato la sabbia dall’arenile, accumulandola sulla strada e bloccando la viabilità del lungomare.
Gli abitanti della zona, impossibilitati a spostarsi, hanno quindi segnalato il problema alle autorità locali, che sono intervenute per ripristinare la viabilità.
L’intervento del Comune per sgomberare la strada dalla sabbia
Il sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, e il consigliere delegato di Marina di Ardea Antonio Anastasio, si sono attivati per risolvere la situazione. Dopo aver ricevuto la segnalazione, il sindaco ha allertato la Polizia Municipale, che ha eseguito un sopralluogo per valutare l’entità del problema.
Constatata la gravità della situazione, le squadre operative comunali di Ardea sono intervenute per sgomberare la sabbia dalla carreggiata e dalle aree antistanti le abitazioni.
L’intervento ha permesso di liberare le auto rimaste bloccate e di ripristinare la viabilità in tempi rapidi, riportando alla normalità una zona particolarmente esposta agli agenti atmosferici.
«Importante dare risposte rapide»
Il consigliere Antonio Anastasio, presente sul posto, ha dichiarato: «Questo episodio dimostra quanto sia importante un sistema di risposta rapida e la collaborazione tra cittadini e istituzioni. Siamo determinati a trovare soluzioni strutturali per mitigare l’impatto degli eventi atmosferici nelle aree costiere del nostro comune».
Il Sindaco Cremonini ha aggiunto: “La sicurezza dei nostri cittadini è la nostra priorità. Continueremo a lavorare per garantire interventi tempestivi e prevenire situazioni di questo genere, migliorando la gestione del territorio».
Il problema della sabbia in vista della futura pista ciclabile a Marina di Ardea
Resta il problema di riuscire a evitare che simili cose accadano in futuro. Via dei Troiani sarà interessata da un progetto di riqualificazione con realizzazione di pista ciclabile finanziata con fondi regionali per tre milioni di euro e altri 700 mila euro di fondi comunali.
Lavori che, si spera, oltre a far riqualificare quell’area dovranno evitare che in futuro possano ripetersi simili fenomeni. Anche perché se la futura pista dovesse essere costantemente coperta dalla sabbia sarebbe un serio problema.
Leggi anche: I soldi per la ciclabile sul lungomare di Ardea non bastano più: ora servono altri 400mila euro