A sottolineare il rischio – più che altro ormai una certezza – che sarà smantellata la caserma della Polizia stradale di Aprilia è l’ex consigliere comunale Edoardo Baldo, attuale vice portavoce provinciale di Fratelli d’Italia.
Spiega Baldo:
«L’imminente apertura del Commissariato della Polizia di Stato ad Aprilia, una sede distaccata che il nostro territorio attende da troppo tempo, impone una seria riflessione sull’operatività, sulle funzioni reali e sui cambiamenti che l’apertura di questa sede comporterà».
Il nuovo Commissariato di Polizia
Aggiunge l’ex consigliere comunale:
«L’esigenza più volte manifestata da cittadini e forze politiche di realizzare un Commissariato ad Aprilia, nasceva infatti dalla consapevolezza che il controllo di un territorio tanto vasto e complesso, richiedesse un maggiore sforzo in termini di uomini, mezzi e presidi situati in posizioni strategiche, così da garantire un valido e concreto supporto alle forze dell’ordine che già operano sul territorio».
Peraltro il Commissariato, stando a quanto riferito dal questore di Latina Fausto Vinci, dovrebbe essere operativo da marzo.
Addio alla caserma della Polizia stradale?
«Indiscrezioni e voci sempre più insistenti, suggeriscono che l’apertura del Commissariato sarà accompagnata ad una rimodulazione e riorganizzazione interna delle unità operative e dei mezzi a disposizione: qualora queste voci dovessero corrispondere al vero, la prima e più impattante conseguenza riguarderebbe la sede distaccata della polizia stradale di Aprilia, che verrebbe inglobata e accorpata al Commissariato, trovando posto nella sede di prossima apertura».
«Una circostanza questa che alimenta non poche perplessità circa la funzionalità della nuova sede. La Polizia Stradale, che anche in ragione della posizione strategica ha portato a termine con successo varie operazioni, si troverebbe a perdere una sede logisticamente perfetta, poiché situata in corrispondenza degli accessi alla via Pontina e alla Nettunense».
Leggi anche: Il Commissariato di Polizia di Aprilia non ha ancora aperto ma già ci sono problemi
Ripensare il progetto
Conclude Edoardo Baldo:
«Auspico che chi di dovere abbia tenuto nella dovuta considerazione le criticità che comporterebbe lo spostamento in blocco del distaccamento della Polizia Stradale una sede cara alla città perché intitolata all’ agente scomparso in servizio Mario Palombi e che attualmente sembra avere ancora a disposizione alcuni spazi non utilizzati e che potrebbero servire per ospitare parte dei servizi offerti dal nuovo Commissariato, come ad esempio ufficio passaporti e immigrazione, vantando una vicinanza al centro abitato».
Ricordiamo che la struttura scelta per ospitare il nuovo Commissariato di polizia di Aprilia si trova all’altezza del Km 44 della Srtada statale 148 Pontina. In pratica davanti al Centro Commerciale Aprilia 2, dall’altra parte della carreggiata.