A rimanere vittime di questi rincari incontrollati a causa del Giubileo sono sia residenti che i turisti.
Infatti, chi arriva a Roma per il Giubileo non deve subire solo la presenza dei cantieri, ma anche dei menù a caro prezzo di Bar e Ristoranti.
In centro, un caffè può arrivare a costare fino a quattro euro, mentre un cappuccino può superare anche i cinque euro.
L’aumento dei prezzi interessa tutti i settori legati all’accoglienza: dalla ristorazione, ai B&B e gli alberghi, fino ad arrivare al mercato alimentare.
Rincari anche per entrare nei musei e per le tariffe dei taxi.
Il Giubileo e l’aumento dei prezzi
In base al report pubblicato sul sito del Campidoglio, l’Indice dei prezzi di consumo a Roma, è arrivato a toccare quota 119,4.
Per l’effetto del Giubileo, l’aumento dei prezzi è stato dirompente se compariamo i dati con quelli di Gennaio 2023, quando si attestavano a quota 116,6.
Nel mese di Novembre 2024, i servizi ricettivi di ristorazione hanno registrato un aumento del 4,3 %, quello dei Prodotti alimentari e bevande alcoliche del 3,2%, quello dell’istruzione del 2,6 %, e del 2,4 % in più per quanto riguarda le spese per la salute.
I rincari dovuto alla presenza dei turisti per il Giubileo è evidente: basti pensare che rispetto a novembre 2023, prodotti come caffè e tè hanno visto un’impennata del +12%.
Nel 2024, prendere un cappuccino al bar o sedersi al ristorante costa il 3,1% in più rispetto all’anno precedente.
B&B e Affitti, prezzi alle stelle per effetto del Giubileo
Secondo Assoutenti, Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici, il Giubileo farà schizzare i prezzi di una notte in albergo del 51% e del 27% nei B&B.
In effetti, nei primi mesi del 2024 i prezzi delle case nella Capitale, sono aumentati dello 0,6 % rispetto al 2023.
I costi più alti si registrano in centro città e sono pari al 2%. I quartieri interessati dai rialzi più grandi sono Prati, Corso Francia, Policlinico e Pietralata (+1,8%).
Un’importante occasione quindi per i romani che vogliono affittare casa, per via del valore dell’immobile che aumenta drasticamente.
Un pò meno fortunati i turisti, per i quali affittare una stanza in albergo o mangiare in un ristorante può costare il 3,1% in più rispetto all’anno scorso.