Il Comune ci mette ore per emettere un’ordinanza di chiusura. L’ordinanza arriva dopo le 12:30, quando ormai molti genitori hanno già provveduto ad andare a riprendersi i figli.
L’interruzione idrica da questa mattina
L’acqua manca ad Aprilia da questa mattina. Acqualatina ha fatto sapere che l’interruzione idrica continuerà fino alle 20.00 di stasera.
A causa della mancanza d’acqua migliaia di studenti nelle scuole di Aprilia sono stati impossibilitati ad usare i servizi igienici per ore!
I Dirigenti Scolastici hanno atteso l’ordinanza del commissario per poter chiudere gli istituti. Nel frattempo è stata data discrezionalità ai genitori di andare a riprendersi i figli, ma ufficialmente senza ordinanza le scuole non possono chiudere, anche se manca l’acqua.
L’ordinanza tardiva
Mentre le palestre, enti privati, hanno tempestivamente provveduto ad informare i loro iscritti che per oggi non potranno restare aperte, il Comune di Aprilia ci ha messo ore per emettere un’ordinanza.
L’ordinanza di chiusura è arrivata che era passato mezzogiorno. Gli studenti potranno uscire alle ore 13.00. Dopo essere stati senza servizi igienici per ore.
Di chi è la responsabilità di chiudere le scuole in caso di mancanza d’acqua
La sospensione delle attività didattiche o la chiusura dell’Istituzione scolastica, determina la sospensione di pubblico servizio. Essa può essere disposta, oltre che dai Sindaci, anche dall’Autorità Sanitaria di riferimento e infine dai Prefetti, che di fatto sono rappresentanti territoriali del Governo, i quali possono emettere provvedimenti in caso di emergenze sanitarie, di igiene pubblica o di pericolo per l’ordine, sicurezza e incolumità pubblica.
I Dirigenti Scolastici, quali responsabili della sicurezza, solo in caso di imminente pericolo per l’incolumità dell’utenza, sospendere l’attività didattica, dandone tempestiva comunicazione alle autorità competenti (Prefetto, Sindaco, Ambito Territoriale Provinciale) esplicitando le motivazioni di tale decisione. Quando l’edificio scolastico viene chiuso, l’accesso ai locali non è consentito né agli studenti né al personale scolastico (docenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario).
Nel rimpallo burocratico delle responsabilità, ad Aprilia è stata scelta una terza via, per lo meno fintanto che non è arrivata l’ordinanza di chiusura delle scuole.
Le scuole non sono state chiuse, l’attività didattica non è stata sospesa, ma i genitori sono stati autorizzati ad andare a riprendersi i figli. Con buona pace di quei genitori impossibilitati a farlo.
Gli studenti maggiorenni che potevano uscire da soli, dovevano dimostrare di essere maggiorenni. Quelli che non avevano con sé il documento di identità non potevano uscire, almeno così riferiscono dal Liceo Meucci.
Finalmente, con l’emanazione dell’ordinanza, le scuole chiuderanno alle ore 13.00.
Le attività pomeridiane però sono state cancellate, ecco perché
Al Liceo Meucci solo le attività pomeridiane sono state prontamente annullate, anche prima dell’ordinanza, con apposita circolare. La chiusura delle attività pomeridiane non curriculari infatti non espone i Dirigenti Scolastici al rischio dell’accusa di interruzione di pubblico servizio.
Leggi anche: Aprilia, tutta la città è senza acqua: improvvisa interruzione idrica e black out di Acqualatina