martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Solo nella nuova quarta linea di San Vittore

Acea nel suo inceneritore potrà bruciare anche rifiuti speciali: ‘Sì’ della Regione Lazio

Inceneritore Acea di San Vittore del Lazio

Inceneritore Acea di San Vittore del Lazio

Acea nel suo inceneritore potrà bruciare anche rifiuti speciali: ‘Sì’ della Regione.

La Regione Lazio ha dato il via libera alla possibilità per Acea, l’azienda municipalizzata di proprietà del Comune di Roma al 51%, di bruciare rifiuti anche speciali nell’inceneritore di San Vittore del Lazio, in provincia di Frosinone.

Quello di San Vittore è l’unico inceneritore al momento a guida Acea presente nel Lazio. Acea intende però rafforzare la sua presenza con un secondo impianto in programma a Santa Palomba.

Il Comune di Roma e il sindaco che presenta il suo secondo inceneritore Acea, che dovrebbe sorgere in località Santa Palomba
Il Comune di Roma e il sindaco che presenta il suo secondo inceneritore Acea, che dovrebbe sorgere in località Santa Palomba

Tornando all’impianto già in funzione a San Vittore, i rifiuti speciali potranno, però, essere inceneriti solo nella quarta linea di incenerimento, ancora in corso di realizzazione. Questa permetterà il trattamento di rifiuti classificati con codice EER 191212, per l’appunto rifiuti speciali. Le restanti e prime tre linee continueranno a bruciare rifiuti ordinari.

Nell’inceneritore Acea anche rifiuti speciali

Il codice cer 19 12 12 corrisponde ad un tipo di rifiuto speciale. Più specificamente, fa riferimento a materiali e rifiuti della selezione di rifiuti non pericolosi. Questo include una varietà di materiali molto ampi tra i quali tipi particolari di plastiche e gomme.

Il via libera alla combustione, in realtà, risale al 2022, pronunciato durante la Giunta regionale Zingaretti. Ma questa precedente autorizzazione è stato ora ribadita anche da una recente autorizzazione regionale nel corso della quale è stata riesaminata, con alcune modifiche, l’autorizzazione generale che permette all’impianto di funzionare.

Doppio sì dalla Regione Lazio per l’inceneritore Acea

La decisione segna un passaggio cruciale per la gestione dei rifiuti nel Lazio, dove l’inceneritore è già attivo con tre linee impiantistiche autorizzate e funzionanti.

La quarta linea, già prevista ma non ancora costruita, è destinata a incrementare la capacità dell’impianto ad aumentare le categorie di rifiuti che già vengono incenerite al suo interno.

L’impianto – così spiega la Regione Lazio – dovrà rispettare i parametri tecnici e ambientali previsti dalle normative europee e nazionali per essere classificato come impianto di recupero energetico di tipo R1, e non solo come struttura di smaltimento.

Parametri di efficienza dell’Inceneritore

Per ottenere lo status di impianto di recupero R1, Acea Ambiente dovrà dimostrare di mantenere un coefficiente di efficienza energetica pari ad almeno 0,65 per la nuove linea e 0,6 per le linee già esistenti.

Questo coefficiente è fondamentale per garantire un’ottimale valorizzazione energetica dei rifiuti inceneriti. La conformità sarà verificata mediante monitoraggi semestrali, come prescritto dalla normativa ambientale.

Rifiuti speciali e controllo delle emissioni

L’inserimento del codice EER 191212 consente la gestione di rifiuti derivanti dal trattamento meccanico-biologico, aumentando la ‘flessibilità operativa’ dell’inceneritore, si spera certo non a discapito della salute umana e dell’ambiente.

La Regione Lazio ha imposto rigide prescrizioni per garantire il controllo delle emissioni inquinanti e il rispetto delle migliori tecnologie disponibili (BAT) stabilite dalla normativa europea.

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio (ARPA Lazio) avrà il compito di verificare periodicamente i dati sull’efficienza e sulle emissioni.

Iter burocratico e prescrizioni tecniche

Nonostante l’autorizzazione, Acea dovrà presentare ulteriore documentazione tecnica e un cronoprogramma dettagliato per la realizzazione della quarta linea.

Il rispetto dei coefficienti energetici e delle prescrizioni tecniche sarà vincolante per mantenere l’autorizzazione come impianto di recupero R1.

La decisione ha implicazioni rilevanti per la gestione dei rifiuti a livello regionale. Tuttavia, rimangono interrogativi sull’impatto ambientale e sulla sostenibilità a lungo termine del progetto.

Monitoraggi e trasparenza

La Regione Lazio ha richiesto controlli rigorosi e trasparenti per garantire che l’impianto operi nel rispetto delle normative ambientali e sanitarie.

Il monitoraggio dei parametri energetici e delle emissioni sarà reso pubblico per assicurare un costante controllo da parte degli enti competenti e dei cittadini.


Leggi anche:
Lago Albano, misurazioni del livello interrotte e l’acqua sparisce, prelevata per 10 città dei Castelli Romani

15/01/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Project financing: passa ai privati

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi

Pomezia, il cimitero va ampliato, costo 20 milioni di euro. Il Comune ha un progetto per non pagarli, ma con dei rischi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Accusa di gravi irregolarità

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas
È finita davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio la battaglia dei cittadini che vivono nei pressi dello storico stabilimento balneare...

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca
La "Rocca", il cuore antico di Ardea cambia volto, sarà isola pedonale, almeno per le sere d’estate, con il traffico ai veicoli interdetto in precisi...

Accordo transattivo

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Presentata una mozione

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente
Pomezia, la nuova amministrazione comunale di centrodestra guidata dalla sindaca Veronica Felici ha scelto un’altra strada: nessuna Zona 30, in città,...

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.