La grande operazione di reclutamento fa riferimento alle richieste dell’azienda Autogrill, leader nel settore della ristorazione, che all’interno dello scalo romano ha ben 25 location Food&Beverage.
Giornate di reclutamento nei Municipi
In collaborazione con Roma Capitale sono previste una serie di giornate di reclutamento nei Municipi VIII, IX e X, vicini allo scalo di Fiumicino. Questi eventi informativi saranno dedicati a potenziali candidati interessati a lavorare nei punti vendita dell’aeroporto.
Le prime due giornate di reclutamento si svolgeranno:
- 17 gennaio ((dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 19) e 18 gennaio (dalle ore 10 alle 13) presso il polo espositivo “La Vaccheria” nel Municipio IX, in Via Giovanni l’Eltore 35.
- 31 gennaio (dalle ore 16 alle 20) e 1 febbraio (dalle ore 10 alle 13) nel Municipio VIII presso la Parrocchia San Vigilio, Via Paolo di Dono, 218.
- 27 e 28 febbraio (dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18) nel Municipio X, presso l’Università degli Studi di Roma Tre, in Via Bernardino da Monticastro, 1.
Al momento non sono state ancora fornite ulteriori indicazioni di come si dovrebbero svolgere le giornate di reclutamento.
Profili ricercati e contratti offerti
L’azienda cerca persone motivate e appassionate al mondo della ristorazione, sia con esperienza pregressa sia alla prima esperienza.
I candidati selezionati, dopo una formazione specifica, potranno ricoprire diversi ruoli, tra cui:
- Barista, cameriere/a, cuoco/a, pizzaiolo/a.
- Runner per il trasporto di pasti e prodotti in aree dedicate.
- Addetto/a alla preparazione sushi o magazziniere/a.
Le assunzioni impegneranno i lavoratori nelle 25 location Food&Beverage dell’aeroporto di Fiumicino, offrendo un servizio di qualità orientato alla soddisfazione del cliente.
I contratti offerti saranno part-time di 32 ore settimanali, della durata iniziale di 6 mesi, con turni su 5 o 6 giorni a settimana, inclusi festivi, domenicali e notturni.
Assunzioni con formazione e crescita professionale
L’iniziativa non si limita a offrire un lavoro, ma punta alla crescita professionale dei candidati, che riceveranno una formazione on the job per acquisire competenze nel settore Food&Beverage. Gli operatori saranno preparati per accogliere i clienti con professionalità, rispondere alle loro esigenze e fornire suggerimenti sui prodotti in vendita.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per promuovere occupazione e sviluppo territoriale, dimostrando il ruolo centrale dell’aeroporto di Fiumicino come volano economico per Roma e il Lazio.
Le altre offerte di lavoro di Autogrill
Altra via per provare a lavorare con la società Autogrill è quella di visionare direttamente il sito aziendale dove è presente una pagina che riporta tutte le posizioni aperte in tutti i punti vendita d’Italia.
Per visionare la pagina CLICCA QUI.
Dichiarazioni e obiettivi
Durante la presentazione dell’iniziativa a Palazzo Valentini, Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale, ha dichiarato:
“Siamo molto orgogliosi di aver portato avanti in questi mesi questa straordinaria iniziativa.
Riteniamo che tutte le realtà importanti come questa siano una crescita per la città di Roma come delle sue infrastrutture strategiche per lo sviluppo del territorio metropolitano.
Centocinquanta nuovi posti di lavoro sono una importante opportunità”.
Fiumicino è il primo scalo aeroportuale di Europa per qualità, servizi, e innovazione.
La nostra amministrazione, in un’ottica di crescita sostenuta e condivisa con il Sindaco Gualtieri, ha puntato molto sull’opportunità di creare nuovi posti, lo stiamo facendo attraverso il turismo, i grandi eventi e le manifestazioni e lo continueremo a fare ogni qualvolta si presenti un’opportunità.
Voglio ringraziare i Presidenti dei tre Municipi, VIII IX e X per la collaborazione e per aver promosso questo grandissimo progetto insieme a noi.”
Leggi anche: La Regione Lazio assume 55 Guardiaparco a tempo pieno e indeterminato. Tutte le informazioni