martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Risparmio di 7.400 tonnellate di CO2 all'anno

Tra Ciampino e Marino nasce un nuovo Parco fotovoltaico da 120mila metri quadri

Tra Marino e Ciampino, a due passi dall'aeroporto, il nuovo Parco Fotovoltaico, rendering del progetto

Tra Marino e Ciampino, a due passi dall'aeroporto, il nuovo Parco Fotovoltaico, rendering del progetto

Tra Marino e Ciampino verrà creato un Parco fotovoltaico da circa 120mila metri quadri. Sorgerà in località Cava dei Selci, vicino l’aeroporto, non più di 1 km di distanza, grazie al via libera della Regione Lazio.

Il progetto, che si estenderà su una superficie di circa 120.000 metri quadri, rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo delle energie rinnovabili nella regione.

L’impianto, autorizzato attraverso il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), prevede una potenza nominale definitiva di 8,059 Mega Watt. Mira a produrre una quantità annua stimata di 13.883 Mega Watt di energia pulita.

In termini di anidride carbonica immessa nell’aria, c’è un risparmio di circa 7.400 tonnellate di CO2 all’anno che sarebbe stata generata con la produzione della stessa quantità di energia attraverso i combustibili fossili.

In rosso indicata l'area dove sorgerà il Parco fotovoltaico tra Ciampino e Marino (elaborazione su immagine Google Maps)
In rosso indicata l’area dove sorgerà il Parco fotovoltaico tra Ciampino e Marino (elaborazione su immagine Google Maps)

Il Parco fotovoltaico tra Marino e Ciampino

Il parco fotovoltaico occuperà complessivamente 11,6 ettari di terreno, una porzione ridotta rispetto agli iniziali 16 ettari previsti.

L’area effettivamente destinata ai pannelli solari sarà minore del totale, visto che parte dello spazio è riservato a opere di mitigazione ambientale.

I moduli fotovoltaici, con una capacità di 575 Wp ciascuno, saranno supportati da cabine tecniche che occuperanno 80 metri quadri.

Il progetto prevede inoltre l’installazione di un cavidotto interrato lungo circa 1,6 chilometri, che collegherà l’impianto alla cabina primaria e-distribuzione “CP Ciampino”, garantendo l’allaccio alla rete elettrica nazionale (RTN).

Mitigazioni ambientali e controlli

Particolare attenzione è stata riservata alle mitigazioni verdi, necessarie per integrare l’impianto nel contesto paesaggistico e ambientale.

Queste misure includono la piantumazione di essenze arboree e arbustive che contribuiranno a ridurre l’impatto visivo e a migliorare la sostenibilità del progetto.

Il mantenimento e lo sviluppo di queste mitigazioni costituiscono un obbligo per i responsabili dell’impianto, che dovranno produrre un rapporto biennale sullo stato delle opere con documentazione fotografica.

Il progetto dovrà essere completato entro cinque anni.

In caso di ritardi, sarà possibile richiedere una proroga, ma trascorso tale periodo senza sviluppi significativi, la procedura di impatto ambientale dovrà essere ripetuta.

Tra Marino e Ciampino, a due passi dall'aeroporto, il nuovo Parco Fotovoltaico, rendering del progetto
Tra Marino e Ciampino, a due passi dall’aeroporto, il nuovo Parco Fotovoltaico, rendering del progetto

Importanza strategica

Con una producibilità annua stimata in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di migliaia di famiglie, il nuovo parco fotovoltaico rappresenta un esempio di come le energie rinnovabili possano essere integrate in aree urbane e semi-urbane.

La vicinanza all’aeroporto di Ciampino non ostacola il progetto, che ha superato le valutazioni tecniche e ambientali necessarie per garantirne la compatibilità con le normative vigenti.

Questo intervento segna un ulteriore passo verso l’obiettivo regionale di incrementare la produzione di energia sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 (- 7.357 tonnellate di CO2) e al raggiungimento degli standard europei in materia di transizione ecologica.

La Regione Lazio continua a investire in progetti innovativi per favorire la crescita di un sistema energetico più verde e resiliente.


Leggi anche:
Marino, allarme gas tossici: stop al maxi parco fotovoltaico (da 8 ettari)

17/01/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Posizione dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale (AUBAC) sull’articolo “La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro...

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Una battaglia legale con il Comune di Frascati ha coinvolto il centro di Autolavaggio self-service situato in periferia, su via di Vermicino. A settembre...

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.