martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il progetto appeso all’archeologo

Ciampino, un ‘gioiello’ archeologico minaccia il nuovo asilo pubblico da 2 milioni

Ciampino, l'area su cui dovrebbe sorgere la nuova struttura scolastica, all’angolo tra via Palermo e via Mura dei Francesi

Ciampino, l'area su cui dovrebbe sorgere la nuova struttura scolastica, all’angolo tra via Palermo e via Mura dei Francesi

Ciampino, una scoperta archeologica rischia di rallentare se non addirittura di far definitivamente saltare il progetto di costruzione di un nuovo asilo pubblico in via Mura dei Francesi.

La struttura scolastica dovrebbe sorgere, in particolare, all’angolo tra via Palermo e via Mura dei Francesi.

Il progetto, finanziato con fondi europei del PNRR per un totale di circa 2 milioni di euro, è ora condizionato dagli sviluppi delle indagini archeologiche sul sito, che hanno portato alla scoperta di una sepoltura di interesse storico-archeologico.

Ciampino, il gioiello archeologico fa traballare il nuovo asilo pubblico

Il nuovo asilo comunale è stato concepito per rispondere alla crescente domanda di servizi educativi per la prima infanzia.

Inserito nella Missione 4 del PNRR – Istruzione e Ricerca, il progetto mira a potenziare l’offerta scolastica e ad aumentare i posti disponibili per i bambini da 0 a 3 anni.

L’obiettivo, ambizioso, è completare i lavori entro il 2026, con il collaudo finale previsto per il 30 giugno dello stesso anno.

Il finanziamento, pari a circa 1,73 milioni di euro, è stato confermato dal Ministero dell’Istruzione, con il Comune di Ciampino designato come soggetto attuatore.

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, l’appalto è stato aggiudicato a un’impresa specializzata con un’offerta al ribasso, fissando il costo complessivo a poco più di 1,17 milioni di euro.

Il passato archeologico di Ciampino minaccia il progetto dell’asilo

Durante i lavori preliminari, sono emerse criticità legate al rinvenimento di una sepoltura che potrebbe risalire a un’epoca storica significativa.

Questo ha richiesto l’intervento immediato della Soprintendenza Archeologica e Belle Arti di Roma, che ha ordinato indagini approfondite per valutare il valore del ritrovamento.

A seguito delle prime verifiche, il Comune di Ciampino ha incaricato un archeologo di gestire l’assistenza durante le operazioni di scavo.

Tuttavia, l’importanza del sito ha spinto le autorità a coinvolgere un’antropologa specializzata per analizzare la sepoltura e redigere una relazione dettagliata.

Un futuro incerto per l’asilo di Ciampino

Nonostante l’impegno del Comune di Ciampino nel rispettare i tempi previsti dal cronoprogramma, il progetto ora dipende dalle decisioni degli esperti e dai tempi necessari per le indagini.

La scoperta, se confermata di rilevante interesse storico, potrebbe comportare modifiche al piano originario o addirittura una riprogettazione dell’intera struttura.

L’Amministrazione comunale di Ciampino, consapevole dell’importanza di salvaguardare il patrimonio storico del territorio, ha sottolineato la necessità di trovare un equilibrio tra la tutela dei beni archeologici e il completamento di un’opera pubblica essenziale per la comunità.

Il ruolo del PNRR e il rischio di ritardi o sanzioni

Il finanziamento del progetto, proveniente dai fondi europei Next Generation EU, è soggetto a rigidi vincoli temporali e procedurali.

Eventuali ritardi significativi potrebbero mettere a rischio l’erogazione dei fondi o comportare sanzioni, rendendo ancora più cruciale la gestione efficiente del problema archeologico.

Con l’affidamento delle indagini agli esperti, il destino del nuovo asilo di via Mura dei Francesi resta appeso al risultato delle analisi.

La comunità attende con ansia di sapere se il progetto potrà proseguire senza ulteriori ostacoli o se la storia del passato riscriverà i piani del futuro.

Ciampino, la sede del Comune
Ciampino, la sede del Comune

Leggi anche:
Ciampino, al posto di parco e parcheggio, in centro arriva il maxi asilo pubblico per 72 bimbi

21/01/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Dopo oltre un anno di valutazioni, pareri tecnici, confronti tra enti e una lunga trafila amministrativa, il Comune di Ciampino ha dato il via libera definitivo...

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Un angolo verde di Velletri situato proprio davanti a palazzo dei Priori, sede del Municipio, si prepara a diventare una finestra sul passato, pensata...

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Sentenza del TAR del Lazio

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale

Frascati, il Comune ordina lo smantellamento dell'autolavaggio, che si oppone: decide il Tribunale
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Dopo il fallimento del "Teleidrometro" promessa più trasparenza

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo

La Regione Lazio lancia la rete di monitoraggio dei laghi: all’incontro mancano Albano e Castel Gandolfo
La Regione Lazio ha presentato la Rete di monitoraggio dei laghi, un’infrastruttura tecnologica pensata per affrontare l’emergenza idrica e ambientale...

Comprese Santa Maria delle Mole, Frattocchie e Cava dei Selci

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro

Marino, nuovi lampioni e semafori intelligenti su tutto il territorio: maxi progetto da 11 milioni di euro
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.