Non è un quartiere qualsiasi, ma una zona nata come residenziale e diventata covo di violenza e illegalità. Le villette costruite 15 anni fa sono state vendute in parte, il resto sono state occupate abusivamente.
Residenti regolari del quartiere Sandalo di Nettuno esasperati si rivolgono a Striscia
Tanti gli abitanti del periferico quartiere di Nettuno che si sono rivolti a Striscia, il tg satirico di Canale 5, perché vivono nel terrore.
«Siamo in galera a casa nostra» commenta un inquilino. Un altro mostra i video delle minacce ricevute: «Se tu esci fuori sei morto. Io sco* la tua ragazza e te». E ancora: «Voi dopo bruciate qua, figli di putt*a».
Gli abitanti sono esausti e sperano di non finire in qualche rissa, episodi ormai all’ordine del giorno. L’ultima – gravissima – solo poche sere fa.
«Ci sono persone che dal 2009 controllano la zona e gestiscono le occupazioni – rivela un residente regolare – Chi ha acquistato 20 anni fa la casa ora non sa cosa farne: l’immobile è svalutato, non si riesce a vendere neanche a metà prezzo».
L’inviata di Striscia parla con la gente, quasi tutti stranieri: nessuno è residente, nessuno sa niente. Minacce («Io ho la pistola», riferisce un ragazzo con il cane), inviti poco garbati ad andarsene.
Minacce di morte o violenza sessuale
«La situazione è tragica, tra spazzatura e violenza», rivela un altro inquilino che ebbe la “brillante” idea di investire in quella zona.
C’è chi chiede 5mila euro per «essere lasciati in pace», chi invita la gente a comportarsi civilmente viene minacciato di morte o, nel caso di una donna, minacciata di violenza sessuale.
Guarda il servizio di Striscia la Notizia
Viene da chiedersi dove sono le istituzioni, il Comune, le Forze dell’Ordine. Se i cittadini devono ricorrere a Striscia per venire ascoltati, è sicuramente un fallimento.
«Chi ha la responsabilità di questa tematica dice che non conviene sgomberare, perché il giorno dopo ci sarebbe subito un altro ad occupare» conclude un residente esasperato.
Leggi anche: Canale 5 nel fortino della droga di Anzio per recuperare la telecamera rubata a Striscia la Notizia