Nuovo riconoscimento internazionale per l’evo pontino 501 Altitudo Presidio Slow Food Olivi Secolari, l’extravergine da Itrana in purezza della società agricola Agresti 1902.
Dopo il Platinum Award e il premio Best in Class nella categoria fruttati medi all’Amsterdam International Olive Oil Competition, l’extravergine della società agricola pontina ha conquistato la Gold Medal del prestigioso istituto olandese Olijfolie Instituut, organizzazione indipendente specializzata nella valutazione e certificazione degli oli extravergini d’oliva.
L’istituto utilizza un panel di assaggiatori professionisti che seguono standard internazionali di valutazione.
Non essendo un paese produttore di olio d’oliva, l’Olanda è considerata super partes nelle valutazioni, aumentando così la credibilità dei riconoscimenti.
L’olio Evo “Itrana”
Spiega Francesco Agresti, titolare della società agricola:
“L’evo Itrana si conferma come un’eccellenza agroalimentare del nostro territorio apprezzata non solo per le sue proprietà sensoriali ma anche per il forte valore identitario”.
L’evo 501 Altitudo, Itrana in purezza, è prodotto negli oliveti aziendali in alta collina nei territori di Itri e Sonnino. Sono circa 800 olivi secolari ad una altitudine sul livello del mare tra i 250 e i 500 metri. Sono su terreni dei Monti Ausoni che variano da rocciosi a ciottolosi o sciolti.
Le olive raccolte tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre sono poi lavorate presso il frantoio Genesio Mancini di Itri
Negli ultimi 3 anni ha fatto il pieno di riconoscimenti internazionali: dagli Usa, al Giappone passando per il Medio Oriente.
In Europa ha ottenuto Platinum Award sia a Berlino che Amsterdam ed è entrato nell’olimpo della gastronomia francese con l’attribuzione della medaglia Gourmet.
In Italia è presente nelle guide del Gambero Rosso, di Slow Food e Flos Olei.
Aggiunge Agresti:
“I riconoscimenti ottenuti in questi anni in Olanda sono per noi particolarmente significativi, fanno dell’Itrana l’evo premium più apprezzato dagli olandesi.
I Paesi Bassi sono tra i nostri principali mercati oltre confine dove vendiamo oltre il 60 % della produzione”.
Leggi anche: Premiato l’olio extravergine d’oliva più buono della provincia di Latina 2024