Velletri si prepara a un’importante novità per la stagione estiva. La Giunta Comunale ha approvato un piano per la concessione di spazi pubblici destinati all’installazione di chioschi-bar e food-truck all’interno di due delle principali aree verdi cittadine: il Parco Matteo Demenego e il Parco Muratori – Camelieto Comunale.
L’iniziativa, che si svolgerà dal 12 maggio al 14 settembre 2025, punta a migliorare l’offerta di servizi per cittadini e visitatori, incentivando la fruizione degli spazi pubblici.
Velletri, chioschi e food truck di 10 mq
L’Amministrazione ha individuato due aree, una in ciascun parco, dove gli operatori potranno posizionare i propri punti vendita di cibo e bevande.
L’obiettivo è fornire un’opzione di ristoro a chi frequenta questi luoghi, spesso carenti di strutture dedicate.
I commercianti interessati potranno partecipare al bando per l’assegnazione delle concessioni, che saranno rilasciate per l’intero periodo stabilito.
Le aree coinvolte e i costi
Le due zone individuate per l’iniziativa sono:
Parco Matteo Demenego, situato in viale Marconi, dove l’area assegnata sarà di circa 10 metri quadrati. Il canone per l’occupazione del suolo pubblico, stabilito in base al regolamento comunale, sarà di 820,26 euro per l’intero periodo.
Parco Muratori – Camelieto Comunale, in via del Camelieto, con una superficie disponibile di pari dimensioni. Il canone per questa area sarà di 573,30 euro per l’intero periodo.
Entrambe le concessioni saranno assegnate a operatori muniti di regolare autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche di tipo “B”, ovvero per attività itineranti.
Obiettivi del progetto
L’inserimento di punti di ristoro nei due parchi risponde alla necessità di rendere più accoglienti e funzionali gli spazi pubblici.
Oltre a offrire un servizio di somministrazione di cibi e bevande, l’iniziativa mira a incentivare la socialità e la permanenza nei parchi, valorizzandoli come luoghi di aggregazione.
La presenza di food-truck e chioschi potrebbe inoltre attrarre un maggior numero di visitatori, contribuendo alla vivacità della città.
Bandi entro marzo
La gestione delle concessioni sarà affidata al Settore VI del Comune di Velletri, che avvierà le procedure amministrative per selezionare gli operatori economici interessati. L’avvio dei bandi è atteso entro l’inizio di marzo.
Gli spazi saranno concessi per un periodo complessivo di 126 giorni.
L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione delle aree verdi urbane, puntando a renderle più fruibili e attrezzate.
L’Amministrazione Comunale si aspetta una risposta positiva sia da parte degli operatori commerciali, sia dai cittadini, che potranno godere di un servizio aggiuntivo durante i mesi estivi.
Leggi anche: Castelli Romani, il mega traliccio Rai di Monte Secco apre alle antenne di un noto gestore telefonico