Il Palazzetto dello sport e il Bocciodromo di località Cava dei Selci sono due edifici situati sulla via Appia Nuova, a due passi dall’ex Palaghiaccio, in località Cava dei Selci, strutture da tempo in attesa di una riqualificazione.
Marino, al via il cantiere per la risistemazione di Palazzetto dello Sport e Bocciodromo
Il progetto prevede un investimento totale di 62.500 euro, con un contributo di 50.000 euro dalla Regione Lazio e 12.500 euro stanziati dal Comune di Marino.
I lavori si concentreranno principalmente sull’adeguamento delle strutture agli standard di sicurezza, con particolare attenzione alla normativa antincendio, e su interventi mirati al miglioramento dell’efficienza energetica.
L’incarico per la direzione lavori, contabilità e collaudo delle opere è stato affidato all’ingegnere Leonardo Datti di Albano tramite procedura di affidamento diretto, con un costo complessivo di 8.583,43 euro.
Gli interventi previsti
Le opere di riqualificazione prevedono:
Miglioramento degli impianti per garantire maggiore efficienza energetica e sostenibilità.
Adeguamento alle normative di sicurezza, con particolare attenzione alla prevenzione incendi.
Interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la funzionalità delle strutture sportive e favorire una maggiore fruibilità.
I lavori saranno eseguiti con l’ausilio di software avanzati per il monitoraggio e la gestione delle attività, garantendo un controllo efficace sull’andamento del progetto.
Un passo avanti per lo sport a Marino
Questo intervento rappresenta un importante passo avanti per le infrastrutture sportive del Comune di Marino, inserendosi nel piano triennale 2025-2027 approvato dal Consiglio comunale.
Il progetto mira a offrire agli atleti e ai cittadini spazi adeguati, moderni e sicuri per la pratica sportiva.
Il fine lavori è atteso entro fine 2025.
Resta al momento senza un futuro certo, invece, il vicino Palaghiaccio che avrebbe dovuto divenire una nuova sede Esselunga ma che, al contrario, resta da anni abbandonata a se stessa, con il tetto collassato l’estate scorsa.
Leggi anche: Marino, villa abusiva da 10 anni, nessuno la demolisce. Il Tribunale perde la pazienza