Le operazioni di sgombero hanno visto in campo Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Locale. Si sono svolte questa mattina, a partire dalle prime ore dell’alba, sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato di PS di Anzio.
Presenti anche operatori dei Servizi Sociali del Comune di Nettuno a tutela delle persone fragili coinvolte nello sgombero.
Lo sgombero senza incidenti dei 10 appartamenti occupati al quartiere Sandalo di Nettuno
L’azione di sgombero delle forze dell’ordine ha consentito di ripristinare il diritto di proprietà di 10 unità abitative occupate abusivamente nella zona di via Lago Maggiore, nel quartiere Sandalo di Nettuno.
Gli agenti hanno provveduto all’identificazione dei soggetti che si trovavano all’interno degli appartamenti occupati. Saranno denunciati all’autorità giudiziaria.
Nel dettaglio, tre appartamenti sono stati riaffidati ai vincitori delle aste immobiliari giunte a perfezionamento. Gli altri sette invece sono stati rimessi nella disponibilità dell’ente proprietario, l’Istituto vendite giudiziarie. L’ente provvederà ai successivi adempimenti amministrativi in favore degli assegnatari. Si tratta infatti di alloggi andati all’asta per il fallimento della società che li aveva costruiti.
Durante le operazioni di sgombero non si sono registrate criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Il sindaco di Nettuno: il Comune farà quanto in suo potere per garantire la vivibilità del quartiere
Felice dell’esito dell’operazione il sindaco di Nettuno Nicola Burrini. Il sindaco ha voluto ringraziare in una nota il Commissariato di Polizia di Nettuno e Anzio e il personale dei Servizi Sociali del Comune che ha assistito allo sgombero.
«Sono felice che i cittadini di Nettuno residenti in zona possano, in questa giornata, tornare ad avere fiducia in un percorso di giustizia che restituisca vivibilità ad un quartiere che deve tornare a vivere in un clima di piena legalità», ha dichiarato il sindaco.
Il Sindaco ha anche rassicurato i residenti che il Comune di Nettuno farà tutto quello che è in suo potere per contribuire a mantenere in zona decoro, pulizia e vivibilità.
Quella infatti è una zona dove da tempo i residenti sono costretti a convivere con occupazioni abusive e disagi legati ai comportamenti di chi vive fuori dalle regole, come messo in luce anche dal servizio di Striscia del 6 febbraio scorso.