Grazie a questo nuovo servizio, a Cisterna sarà possibile consultare e pagare le multe online, in modo semplice, rapido e completamente digitale.
Come accedere al Portale Contravvenzioni della Polizia Locale di Cisterna
Per accedere al nuovo portale, basterà andare sulla home page del sito web comunale. Alla sezione “Siti tematici” si troverà il link al portale “Sanzioni Codice della Strada – Polizia Locale”.
Qui i cittadini che hanno ricevuto una multa dalla Polizia Locale di Cisterna potranno:
- consultare la documentazione relativa alla sanzione;
- procedere al pagamento utilizzando il sistema PagoPA;
- comunicare le generalità del conducente ai fini della decurtazione dei punti dalla patente di guida.
Questa ultima funzionalità consentirà di adempiere all’obbligo di comunicazione delle generalità del conducente senza doversi presentare presso il Comando di Polizia o dover inviare una raccomandata. Sarà possibile effettuare tutto online.
Le notifiche digitali sul proprio smartphone tramite il sevizio SEND
Grazie alle risorse ottenute nell’ambito delle innovazioni informatiche previste dal PNRR, il Comune di Cisterna ha anche attivato la modalità di notifica tramite l’app IO e le notificazioni digitali delle sanzioni tramite SEND.
In pratica, il cittadino può iscriversi al servizio SEND e scaricando l’app IO, potrà ricevere le contravvenzioni e provvedere al pagamento in pochi semplici passaggi, direttamente dal proprio dispositivo elettronico.
SEND è il Servizio Notifiche Digitali su cui si possono ricevere istantaneamente le comunicazioni a valore legale da parte di un ente come multe, avvisi di accertamento di tributi o rimborsi. Vi si accede tramite SPID o CIE.
Una volta entrati nel portale SEND, l’utente può scegliere i recapiti ai quali ricevere le notifiche che gli invieranno gli enti aderenti al servizio. Può scegliere un recapito a valore legale (indirizzo PEC), in quel caso riceverà l’invio solo in formato elettronico. Oppure può sceglie un recapito di cortesia: app IO, indirizzo di posta elettronica semplice, SMS.
Se l’utente non apre entro 5 giorni la notifica che gli verrà inviata, la riceverà anche in formato cartaceo a casa.
Se si sceglie il servizio di notifica sull’app IO, quando c’è una notifica di pagamento di una sanzione, il cittadino la riceve direttamente sull’app IO e direttamente da lì può effettuare il pagamento.
Con le notifiche online il cittadino risparmia
Il Comune di Cisterna ha già attivato il servizio di notifica e pagamento delle sanzioni tramite l’app IO dal mese di gennaio 2025, con risultati immediati in tempi di velocità ed efficienza e con ricadute positive sugli utenti.
La notifica digitale, oltre a consentire la conoscenza immediata del provvedimento con possibilità di proporre ricorso, qualora sia necessario, consente un risparmio al cittadino sui costi della notifica. Questa infatti con essendo in formato digitale non è gravata dei costi della raccomanda cartacea finora utilizzata.
Pagamenti delle sanzioni online tramite PagoPa
Il servizio offerto dal Comune di Cisterna per la notifica e il pagamento online delle multe, oltre ad essere integrato con la piattaforma IO è integrato anche con PagoPA.
PagoPA è il sistema di pagamento elettronico della Pubblica Amministrazione italiana, che garantisce sicurezza e trasparenza nelle transazioni.
Il Comune di Cisterna invita tutti i cittadini a visitare il nuovo portale e a sfruttare le opportunità offerte da app IO e PagoPA per gestire in modo semplice, rapido e completamente digitale le proprie contravvenzioni.
Leggi anche: Cisterna, la Polizia Locale dà i numeri. Bilancio di tutti gli interventi del 2024.