Dopo aver stanziato altri 400 mila euro di fondi comunali – i 2,7 milioni ottenuti nel 2021 dalla Regione per la pista ciclabile di Ardea non bastano più – a distanza di quasi quattro anni è stata indetta la gara d’appalto, ma ormai i costi sono lievitati: per fare i lavori adesso servono 3,4 milioni di euro. 300 mila euro doveva metterceli il Comune, e quelli già ci sono, ma così si arriva a 3 milioni. E gli altri 400 mila che mancano? Ce li mette il Comune attraverso un mutuo.
Pista ciclabile e zona ZTL sul lungomare di Ardea
Il progetto prevede di “collegare” Ardea al mare attraverso un percorso agevole, ovvero con il rifacimento di via delle Murene e viale Marino, creando una pista ciclabile e pedonale.
Questo offrirà la possibilità di arrivare fino alla spiaggia non solo in auto, ma anche in bici o a piedi: verrà infatti creata una pista ciclopedonale, mentre il manto stradale verrò completamente rifatto.
Ci sarà poi la riqualificazione del Lungomare dei Troiani. Qui verrà messa una rotonda per agevolare la circolazione delle auto che dovranno tornare indietro: la zona infatti sarà ZTL e con limiti di 30/h.
Il lungomare sarà attrezzato con panchine, discese a mare e percorsi pedonali, aree per lo sport e lo svago. I tempi per attuare il progetto sono molto stretti, come obbliga il bando stesso.
Il progetto vedrà il territorio rutulo cambiare aspetto sul fronte dell’offerta turistica. Piste ciclo pedonali, arredi urbani, strade finalmente senza buche e con marciapiedi, ma anche aree ludico-sportive, illuminazione, un impianto di videosorveglianza, un’area parcheggio e punti di ricarica per i veicoli elettrici.
LEGGI ANCHE: 3 milioni di euro per Tor San Lorenzo: riasfaltatura e percorsi ciclo-pedonali
Lavori per la pista ciclabile in ritardo e costi lievitati
Tutti i lavori dovevano concludersi entro l’estate 2022, ma i cantieri non sono mai partiti.
Nel frattempo è cambiata l’amministrazione comunale ed è cambiato il prezzario regionale. Quello che prima si poteva realizzare con 3 milioni infatti adesso necessita di 4,5 di milioni.
Per questo motivo, pur mantenendo le stesse opere, è stato necessario tagliare alcune voci di costo. E dunque via l’asfalto drenante, tappetino di asfalto di 3 cm anziché di 5 centimetri, pista ciclabile fatta di bitume semplice, addio alle panchine di design e tutte le rifiniture in legno.
Questo ha portato ad abbassare i costi a 3,4 milioni di euro e la necessità di ricorrere a un mutuo per coprire la differenza.
Leggi anche: I soldi per la ciclabile sul lungomare di Ardea non bastano più: ora servono altri 400mila euro