La mucca era scivolata nel canale Baratta, a Fondi, uno dei canali sotto la manutenzione del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, competente per la provincia di Latina.
Purtroppo la mucca, finito nell’acqua, non riusciva ad uscire dal canale a causa del fango nel quale era rimasta intrappolata e che continuava a farla scivolare giù.
I Vigili del Fuoco e La Polizia Locale hanno allertato il personale del Consorzio di reperibilità per l’Area di Fondi, che si è recato sul canale con un escavatore gommato Komatsu. Con l’escavatore hanno creato una rampa sul ciglio del canale che permettesse alla mucca di esser trascinata fuori.
Anche il personale del Servizio Veterinario della ASL si è recato sul posto, per accertarsi delle condizioni della mucca durante le operazioni di salvataggio.
La mucca era in preda al panico e stremata dai vani tentativi di tirarsi fuori dal canale. Ci sono volute due ore di intervento, ma alla fine gli uomini intervenuti per il salvataggio sono riusciti a portare in salvo la mucca e tirarla fuori dal canale Baratta.
Durante le operazioni di recupero della mucca dal canale, gli agenti della Polizia Locale di Fondi hanno tenuto sotto controllo il traffico sulla strada Sant’Anastasia. Il canale Baratta scorre infatti lungo tutta Via Sant’Anastasia prima di confluire nel più grande Canale Sant’Anastasia, che sfocia nel mare di Fondi.
Il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest
Il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest provvede alla costante gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere di bonifica esistenti (circa 4800 km di rete idrica superficiale, tra canali di bonifica e corsi d’acqua naturali e 32 impianti idrovori).
Nasce dalla fusione dei due Consorzi di Bonifica: Agro Pontino e Sud Pontino. Il comprensorio ricade principalmente nella Provincia di Latina ed in parte in quelle di Roma e Frosinone.
Leggi anche: Latina, consorzio di bonifica al lavoro per sistemare i canali ed evitare allagamenti: gli interventi