Ciampino prepara una importante operazione di restyling delle vie urbane grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione stradale.
Il Consiglio Comunale di Ciampino ha approvato un piano da 3,6 milioni di euro che prevede il rifacimento delle strade sia nel centro cittadino che nelle aree periferiche, con particolare attenzione al quartiere Morena e al centro città, ma senza dimenticare le zone periferiche.
A Ciampino nuove strade: cantieri entro il 2026
I lavori sono stati inseriti nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027. Secondo il piano votato, dovrebbero iniziare entro il 2026.
I lavori rappresentano una risposta concreta alle criticità che da anni affliggono la rete stradale della città, segnata da buche e deterioramenti evidenti.
Il progetto, varato in precedenza dalla Giunta comunale guidata dalla sindaca Emanuela Colella, ed ora ratificato in via definitiva dal Consiglio comunale, mira a migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità per automobilisti e pedoni.
Le strade trafficate, utilizzate quotidianamente da centinaia di residenti, saranno sottoposte a interventi strutturali che comprendono la riasfaltatura completa e la messa in sicurezza di incroci e punti critici.
Un’operazione indispensabile per garantire una circolazione più fluida e sicura.
Le aree interessate dagli interventi: centro, Morena e periferie
Il piano prevede interventi su vasta scala, coinvolgendo sia le arterie principali del centro cittadino che le strade delle periferie, dove la manutenzione è stata spesso carente.
Particolare attenzione sarà rivolta al quartiere Morena, una zona che da tempo richiede miglioramenti significativi alla rete viaria.
Gli abitanti di questo quartiere potranno finalmente beneficiare di strade più sicure e ben curate, risolvendo i disagi legati a buche e segnaletica inadeguata.
Oltre al rifacimento del manto stradale, il progetto include interventi complementari come il ripristino della segnaletica orizzontale e la revisione degli incroci per migliorarne la sicurezza.
Questi lavori saranno fondamentali per rendere le strade più funzionali e rispondenti alle esigenze di una città in crescita come Ciampino.
Ciampino a caccia di fondi ministeriali per le strade
Tuttavia, l’avvio dei lavori dipende da un nodo cruciale: l’ottenimento dei fondi ministeriali necessari a coprire l’investimento previsto.
Nel documento approvato dalla Giunta Colella si sottolinea infatti che il finanziamento del progetto è legato alla concessione di un contributo da parte del governo centrale.
Questa condizione rappresenta un’incognita che, almeno per ora, non consente di avere certezze sui tempi di realizzazione.
La decisione di inserire il progetto nel Piano Triennale è comunque un segnale forte dell’amministrazione comunale, che punta a risolvere uno dei problemi più sentiti dai cittadini.
Entro il 2026, se i fondi saranno concessi, Ciampino potrebbe vedere una trasformazione significativa della sua rete stradale.
Un passo verso una viabilità migliore
Nonostante le incertezze, il piano rappresenta un passo avanti verso una viabilità più moderna ed efficiente.
La riqualificazione delle strade, unita agli interventi complementari, non solo migliorerebbe la sicurezza per chi percorre ogni giorno le arterie cittadine, ma valorizzerebbe anche l’intero territorio comunale.
Per ora non resta che attendere e sperare nel buon esito della richiesta di fondi ministeriali, decisivo per trasformare questo progetto ambizioso in realtà.
Di recente, il Consiglio ha approvato anche la realizzazione di tre nuovi parcheggi in centro città, un ulteriore nuovo parcheggio sorgerà infine anche in via Dalmazia.
Anche in alcuni di questi casi, però, la realizzazione dipende dalla concessione di fondi da richiedere.
Leggi anche: Ciampino, il Consiglio comunale approva tre nuovi parcheggi: due all’aperto e uno interrato