La serie è prodotta da Eliseo Entertainment, la società guidata dallo stesso Luca Barbareschi. Le riprese, previste per il 27 e 28 febbraio 2025, avranno luogo in alcune delle sale più suggestive di Palazzo Chigi, simbolo del patrimonio storico e artistico della cittadina laziale.
Ariccia, arrivano Luca barbareschi e Serna Autieri per la nuova serie tv Rai
La decisione di concedere gli ambienti del palazzo storico è stata presa durante la riunione della Giunta Comunale del 20 febbraio, presieduta dal sindaco Gianluca Staccoli.
Con voto unanime l’amministrazione ha approvato l’utilizzo temporaneo della Sala da Pranzo d’Estate e di altri spazi del Palazzo, insieme al piazzale del Parco Chigi, per consentire il parcheggio dei mezzi della produzione. Un’occasione unica per Ariccia, che punta a valorizzare ulteriormente il proprio patrimonio culturale e turistico attraverso il linguaggio cinematografico.
Una trama tra dramma, ironia e rinascita
“A Casa di Papà” si presenta come una storia di rinascita familiare che mescola ironia e profondità, esplorando il tema della perdita e della capacità di reinventarsi.
La trama segue le vicende di Anna, Angelo e i loro figli, Giulia e Massimo, costretti a lasciare una vita agiata a Milano per trasferirsi a Napoli, nella casa di famiglia della madre.
L’appartamento, però, non è disabitato come speravano, dando il via a una serie di vicende che mettono in discussione certezze e legami.
Tra commedia e dramma, la serie si propone di raccontare l’importanza della resilienza e delle seconde possibilità.
Un cast stellare a Ariccia per una produzione Rai Fiction
Tra i protagonisti della serie spiccano nomi di grande rilievo come Serena Autieri, che interpreta Anna, e Fortunato Cerlino, nel ruolo di Angelo.
Completano il cast Alessandro Tedeschi e un gruppo di giovani attori che daranno vita ai figli della coppia e ad altri personaggi che arricchiranno il racconto.
La regia è affidata a Tiziana Aristarco, già nota per la sua abilità nel creare storie cariche di umanità e intensità emotiva.
Il progetto è scritto da un team di sceneggiatori esperti, tra cui Valerio D’Annunzio, Mauro Graiani, Alessia Palumbo e Maria Teresa Trigiante. Una combinazione di talento e professionalità che mira a regalare al pubblico una serie emozionante e coinvolgente.
Palazzo Chigi: un set d’eccezione
La scelta di Palazzo Chigi come location per alcune scene della serie rappresenta un’importante opportunità per la città di Ariccia.
L’edificio, un gioiello del Barocco italiano, è da tempo meta di turisti e appassionati di arte. La presenza della troupe cinematografica contribuirà a valorizzare ulteriormente questo luogo, portandolo all’attenzione di un pubblico televisivo nazionale.
Durante le giornate di riprese, l’amministrazione comunale garantirà la sorveglianza e la tutela degli ambienti storici, affidandosi al personale dedicato per il monitoraggio e il ripristino delle sale coinvolte.
Un’opportunità per Ariccia e i Castelli Romani
L’arrivo della produzione di “A Casa di Papà” ad Ariccia non è solo un’occasione di promozione culturale, ma anche una chance per il territorio di rafforzare la propria identità come meta di interesse cinematografico.
L’amministrazione comunale, consapevole del potenziale di questo evento, ha sottolineato l’importanza di collaborare con realtà come Eliseo Entertainment per sostenere la diffusione del patrimonio storico-artistico locale.
Le riprese di “A Casa di Papà” proseguiranno poi a Roma e Napoli, città che faranno da sfondo alle vicende dei protagonisti.
Tuttavia, il fascino unico di Palazzo Chigi rimarrà impresso nei momenti salienti di questa nuova avventura televisiva, che promette di catturare il cuore del pubblico italiano.
Leggi anche:
Ariccia, il sindaco Staccoli s’infuria e risponde duramente sull’ex Spolverini