Tramite un sondaggio costruito con l’ausilio di Google, promosso su social network come Facebook e Instagram, è stata fatta agli abitanti di Aprilia una semplice domanda:
Quale iniziativa proporresti per l’edizione del Carnevale apriliano 2025?
Le risposte a domanda aperta non si sono fatte attendere con centinaia di idee originali che vengono tanto dai più giovani fino ai più anziani, dai 18enni agli 80enni.
È chiaro che non ci sarebbe tempo ormai di modificare la scaletta dei festeggiamenti per quest’anno, ma le risposte hanno ovvero prodotto idee interessanti su cui riflettere per le prossime edizioni.
Carnevale di Aprilia, i giovani
Una delle risposte più unanimi venuta fuori dal sondaggio sul Carnevale apriliano 2025 nasce dall’esigenza dei giovani a volersi sentire più coinvolti.
La fascia d’età giovanile lamenta infatti uno scarso interesse del Carnevale stesso verso iniziative che potrebbero coinvolgere di più una fascia d’età compresa tra i 15 e i 30 anni. Insomma, si chiede a gran voce un Carnevale che non riguardi più solamente i bambini.
Una delle richieste più gettonate è la creazione di un maggior numero di carri che possano sfilare per le strade della città.
Una idea interessante è quella per cui, al termine della sfilata, gli apriliani vorrebbero vedere un concorso per la maschera più bella dedicato ai più grandi, magari con un iscrizione a quota libera da devolvere in beneficienza.
Ad esempio più di qualche giovane nel sondaggio ha consigliato di legare la manifestazione apriliana con la presenza dei cosiddetti “Cosplay“.
Si tratta di costumi autoprodotti e molto elaborati, ispirati a personaggi di film, anime o cartoni animati, molto in voga tra le giovani generazioni.
Inoltre, secondo altre risposte al sondaggio le stesse maschere proposte dai giovani potrebbero sfilare prima di una cerimonia di premiazione da svolgere in Piazza Roma.
Oltretutto, in molti invocano la maggiore partecipazione dei licei oltre alle scuole medie ed elementari.
La proposta è quella di far ideare (quantomeno nella tematica) i carri agli studenti più grandi. Questo per coinvolgere direttamente i ragazzi, magari con tematiche che li toccano da vicino e che possano far riflettere tutti.
Laboratori-scuola per i nuovi carri di Carnevale
Un’ulteriore proposta vede al centro la parola tradizione.
I carri allegorici sono ormai da anni parte integrante della festa del carnevale apriliano, grazie a tutte le associazione coinvolte.
Molti genitori propongono di creare dei laboratori interni alle botteghe in cui poter costruire piccole cose.
L’idea mira a conservare la tradizione di produzione artigianale sui carri apriliani anche alle nuove e future generazioni. Questo potrebbe aiutare anche ad allargare la conoscenza riguardante i carri apriliani.
Installazioni allegoriche
Spunta anche una riproposta, visto che l’idea era già stata attuata qualche anno fa.
Proprio nel 2021 in vari luoghi della città di Aprilia erano presenti delle installazioni allegoriche delle associazioni di botteghe di apriliani.
La Pro Loco presentò una mappa nella quale era possibile raggiungere le varie costruzioni. In molti chiedono un bis di quel progetto che coinvolgeva tutti nella ricerca di queste “statue”.
Frappe e dolci gratis per tutti
Tra le iniziative ne spuntano alcune per i più golosi.
La trovata di alcuni degli aderenti al sondaggio riguarda l’offerta di frappe o castagnole gratuite in giro per la città.
Tuttavia, sarebbe forse sufficiente un semplice assaggio dalle numerose pasticcerie o bar presenti per le strade apriliane.
Sempre in ottica gastronomica c’è chi propone anche delle gare culinarie sui dolci di carnevale lungo Via dei Lauri.
Un concorso di musica
Cercando di valorizzare il patrimonio cittadino, non manca chi propone un “Carnival Music Festival“.
La cornice di Carnevale vedrebbe al suo interno un contest musicale per band o cantanti locali che vogliono mettersi in gioco, magari con il loro vestito personale.
Infine, a conclusione del Carnevale un rilascio di lanterne luminose come auspicio di speranza.
Questo sondaggio ha proposto numerose idee, anche realizzabili. Magari non per questo Carnevale apriliano 2025, ormai troppo imminente. Ma cominciandoci a lavorare oggi, per la prossima edizione qualcuna potrebbe diventare realtà.
Leggi anche: Aprilia, L’Associazione Lo Scrigno non sfilerà al Carnevale 2025: una storia lunga 30 anni si ferma