La Giunta Comunale ha approvato lo scorso 21 febbraio una serie di misure per il rilancio del centro città. Si punterà in particolare su tre aspetti: pedonalizzazione, nuovi parcheggi e potenziamento del trasporto pubblico.
L’obiettivo è quello di rendere il cuore della città più attrattivo, vivibile e sostenibile. Per incentivare il commercio locale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il progetto verrà messo nero su bianco entro marzo, realizzato entro giugno.
Velletri, più aree pedonali, parcheggi e mezzi pubblici
Tra le principali azioni previste vi è la creazione di nuove aree pedonali, con l’obiettivo di ridurre il traffico veicolare e migliorare la fruibilità degli spazi urbani.
Per favorire la mobilità alternativa, verranno realizzati parcheggi di prossimità e introdotta una linea di trasporto urbano dedicata, studiata per collegare i principali punti di interesse con il centro storico.
Questi interventi mirano a incentivare l’uso dei mezzi pubblici, riducendo la congestione e l’inquinamento.
Illuminazione, pulizia e sicurezza
Parallelamente, si interverrà sul decoro urbano con un piano di riqualificazione che prevede il potenziamento dell’illuminazione pubblica, il miglioramento della pulizia e il restyling di strade e piazze.
Verranno installati nuovi arredi urbani e avviate iniziative per la sicurezza, con una maggiore presenza della Polizia Locale e un monitoraggio costante delle condizioni del centro.
Velletri, un centro storico vivo e attrattivo
L’Amministrazione punta anche a valorizzare il centro storico come luogo di incontro e di cultura.
Sarà promossa una programmazione di eventi culturali, festival e rassegne per attrarre visitatori e turisti. S
ono previsti spazi di aggregazione per giovani e famiglie, con aree gioco sicure per i più piccoli e nuove opportunità di socializzazione.
Il commercio locale sarà al centro della strategia di rilancio, con l’obiettivo di trasformare il centro storico in un vero e proprio “centro commerciale naturale“.
Si punta a favorire nuove aperture di attività attraverso incentivi e agevolazioni, oltre a promuovere le eccellenze locali con eventi dedicati ai prodotti tipici e all’artigianato.
L’idea è quella di rendere le vie del centro un punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero, anche grazie ad aperture straordinarie e iniziative tematiche.
Un piano strutturato e condiviso
Il rilancio del centro storico rientra in un piano più ampio di sviluppo urbano, già delineato nelle linee programmatiche dell’Amministrazione.
Per garantire un’azione efficace, le attività saranno coordinate da un gruppo di lavoro guidato dal Segretario Generale del Comune.
Le prime fasi del progetto prevedono un’indagine conoscitiva e la redazione di un piano di interventi dettagliato, con un cronoprogramma ben definito.
Entro il 31 marzo 2025 dovrà essere completata la relazione illustrativa sugli interventi da realizzare, mentre la realizzazione dei primi lavori è prevista entro il 30 giugno 2025.
Il monitoraggio costante dei risultati garantirà il rispetto delle tempistiche e degli obiettivi prefissati.
Con queste misure, Velletri si prepara a restituire nuova linfa al suo centro storico, puntando su una città più vivibile, accessibile e attrattiva per residenti e visitatori.
Un progetto ambizioso che segna un passo importante verso la valorizzazione del territorio e, si spera, il rilancio dell’economia locale.
Leggi anche: Simone Cristicchi, dalla quiete dei Castelli Romani alle luci di Sanremo, e con Amara incanta il Festival