Ancora pochi giorni per rispondere all’appello della Regione Lazio per fare il medico di famiglia.
Solo nei vari distretti dell’Asl di Latina servono 96 medici di famiglia, ma la situazione più critica è sicuramente quella di Aprilia e della stessa Latina.
I bandi della Regione Lazio per trovare medici di famiglia, senza risposte
La Regione Lazio da due anni sta provando ad assegnare le sedi vacanti, ma non ci sono risposte.
Prima il bando di luglio 2023, con il quale ha preso atto delle zone carenti di medici di famiglia e l’indizione delle procedure per le candidature, che però sono state pochissime. Poi quelli di febbraio e luglio 2024.
Ora ci riprova con un nuovo bando: i medici hanno tempo fino al 3 marzo 2025 per candidarsi.
Urgenza medici di famiglia nelle Asl di Latina: troppi pazienti per singolo medico, difficile gestirli tutti
C’è urgenza di dotare il territorio della provincia di Latina di medici di famiglia, visto che quelli attualmente in servizio hanno fino a 1.800 pazienti ciascuno.
Molti medici si sono affidati alle app per la prenotazione delle visite, ma gli anziani poco pratici con lo smartphone preferiscono la vecchia maniera: presentarsi in ambulatorio e attendere. E poi ci sono le urgenze, che devono passare davanti a tutti.
I medici di famiglia mancanti nel Lazio e nella Asl di Latina in particolare
Nel nuovo bando, la Regione Lazio evidenzia che ci sono 366 sedi da coprire (nel precedente bando erano 400).
La Asl messa peggio è quella di Latina, dove le sedi vacanti sono 96, più del doppio rispetto al precedente bando. Colpa dei pensionamenti e delle mancate sostituzioni.
L’emergenza medici di famiglia nel territorio della Asl di Latina e il caso Aprilia
Mentre nelle altre province del Lazio mancano 52 medici a Frosinone, 40 a Viterbo e 15 a Rieti, drammatica è la situazione medici di famiglia in provincia di Latina con 96 sedi da ricoprire.
Ecco la situazione nei vari distretti.
Distretto 1: Aprilia, Cisterna, Cori, Roccamassima
Nel Distretto 1 ci sono 26 zone carenti.
C’è l’obbligo di apertura di uno studio medico a Rocca Massima. Quattro ne mancano invece a Cisterna. Cori risulta essere coperta totalmente.
La vera emergenza medici di famiglia è ad Aprilia, dove ci sono ben 19 studi medici da aprire.
Distretto 2: Latina, Pontinia, Norma, Sermoneta, Sabaudia
Nel distretto sociosanitario 2, che comprende anche Latina, servono 18 medici di famiglia:
Per quel che riguarda la città di Latina, servono 13 medici di famiglia: nove devono andare in centro, due a Latina Scalo, uno a Borgo Santa Maria, uno a Le Ferriere.
Nelle altre città del distretto Latina 2 servono obbligatoriamente due medici a Norma, uno a Sermoneta, a Pontinia e a Sabaudia.
Distretto 3: Roccagorga, Sezze, Bassiano, Priverno, Maenza, Roccasecca, Prossedi, Sonnino
Nel distretto 3 della Asl di Latina, quello dei Monti Lepini, ci sono 9 medici di famiglia da trovare, con obbligo di apertura di studi medici a Prossedi-Maenza, tre a Priverno, due a Sonnino, tre a Sezze e uno che deve aprire necessariamente a Roccagorga.
Distretto 4: Terracina, Fondi, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Lenola, Campodimele, Sperlonga
Emergenza medici di famiglia anche nel distretto 4 della Asl di Latina: ne mancano 27, di cui due con obbligo di apertura nel comune di Lenola, due a Sperlonga, uno con obbligo di apertura a Fondi.
Distretto 5: Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia, Ponza, Ventotene
Per quel che riguarda il distretto 5, che copre il sud pontino, ci sono 16 sedi da coprire tra Gaeta, Minturno, Formia e le isole pontine. Almeno uno deve aprire a Santi Cosma e Damiano e uno sull’isola di Ponza.
Leggi anche: Aprilia, emergenza medici di famiglia: altro pensionamento. In migliaia senza medico