Il Comune di Castel Gandolfo ha avviato l’iter per la concessione di questo spazio, destinandolo esclusivamente alla sosta dei veicoli per i prossimi 19 anni, salvo proroghe.
L’obiettivo è migliorare la viabilità e l’accessibilità in una delle zone più frequentate della cittadina, specialmente durante la stagione turistica.
Castel Gandolfo, il nuovo parcheggio sul lago
Il nuovo parcheggio partirà entro l’inizio della primavera, sarà gestito dal Comune e sarà a pagamento.
La finalità è garantire un servizio efficiente per residenti e visitatori, aumentare il numero di stalli, decongestionando il traffico nelle strade limitrofe e riducendo i disagi legati alla sosta spesso selvaggia.
E, forse, anche fare concorrenza a qualche privato che d’estate ospita auto in sosta.
Il lungolago punta alla riqualificazione
La zona del lago Albano è una delle più suggestive dei Castelli Romani e attira ogni anno migliaia di turisti, sportivi e appassionati di natura.
Tuttavia, la cronica carenza di parcheggi ha spesso causato problemi di viabilità, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso.
Con questa nuova infrastruttura, l’amministrazione comunale punta a migliorare l’accoglienza e la vivibilità dell’area, offrendo una soluzione concreta per chi raggiunge il lago in auto.
L’intervento si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione del territorio, volto a valorizzare il patrimonio ambientale e a garantire un accesso più ordinato e sostenibile alle risorse naturali del lago.
L’iniziativa rappresenta un passo avanti nella gestione della mobilità locale, offrendo ai visitatori un’opzione di sosta regolamentata e funzionale.
Con il nuovo parcheggio, Castel Gandolfo si prepara ad affrontare con maggiore efficacia le sfide legate al turismo e alla fruizione del suo straordinario paesaggio lacustre.
Leggi anche: Castel Gandolfo, il Comune cambia rotta: il famoso ‘chiosco’ sul lago va rimosso