Il Consiglio comunale genzanese si riunirà il 26 febbraio per approvare il regolamento, proposto dalla Giunta, che ne disciplina l’istituzione e l’applicazione.
Con questa decisione il Comune di Genzano punta a incrementare le risorse destinate ai servizi turistici e alla valorizzazione del territorio.
Genzano, arriva la tassa di soggiorno
La nuova imposta ricalca il modello già adottato da altre località dei Castelli Romani, come Frascati, Ariccia e Castel Gandolfo, mete turistiche di grande richiamo.
E lo farà prima della prossima Infiorata 2025.
Il regolamento stabilisce il quadro normativo entro cui il tributo verrà applicato, demandando alla Giunta comunale la successiva determinazione delle tariffe specifiche in un secondo momento.
Tassa di soggiorno, chi interessa
L’approvazione del regolamento il 26 febbraio segnerà ufficialmente l’introduzione della tassa, mentre le specifiche sulle tariffe saranno stabilite successivamente dalla Giunta comunale.
Sarà dunque necessario attendere ulteriori delibere per conoscere l’effettivo impatto economico della misura sui visitatori e sulle attività ricettive locali.
L’introduzione della tassa di soggiorno rappresenta una strategia adottata da molti comuni a vocazione turistica per migliorare l’offerta dei servizi.
Il regolamento disciplina anche le modalità di riscossione e le categorie dei soggetti esenti.
L’imposta sarà applicata ai turisti che pernotteranno nelle strutture ricettive del territorio, con importi che varieranno in base alla tipologia e alla categoria della struttura.
Genzano per cosa userà questi soldi?
Scrive il Comune di Genzano:
“Articolo 8, interventi da finanziare.
L’amministrazione comunale per ciò che concerne la destinazione del gettito d’imposta, si impegna a finanziare quanto previsto dall’articolo 4 del decreto legislativo numero 23 del 2011.
Si impegna con tempi e modalità stabilite all’amministrazione in base alla disponibilità dimostrata agli interlocutori, a concertare con i rappresentanti le categorie e con il coinvolgimento delle competenze commissione consiliari, l’elenco annuale delle opere d’azioni turistiche e finanziarie con il gettito dell’imposta.
Un tavolo tecnico
L’elenco degli interventi finanziati con imposte di soggiorno, predisposto di anno in anno, sarà parte integrante del Bilancio di previsione dei rendiconto di gestione.
I proventi avranno un capitolo di bilancio vincolato agli impieghi.
L’amministrazione può costituire un tavolo tecnico con funzione consultive, composto dai rappresentanti di Giunta, del Consiglio, dei rappresentante di categoria e, pure da soggetti singoli o collettivi, per monitorare l’applicazione delle imposte, eventuali problematiche di carattere tecnico e l’effettivo impiego del gettito”.
Quanto costerà la tassa di soggiorno a Genzano
L’importo che i turisti dovranno pagare quando soggiorneranno nelle strutture ricettive di Genzano deve essere ancora stabilito.
Possiamo vedere quanto si paga in altri comuni della provincia di Roma.
La tassa di soggiorno ai Castelli Romani
Ad Ariccia ci sono 2 tariffe:
- 0,70 euro al giorno a persona per campeggi ed agriturismi
- 1,00 euro al giorno a persona per hotel, B&B, case vacanze, affittacamere, case per ferie, residenze turistiche
A Castel Gandolfo le tariffe sono 2:
- 1,50 euro albergo 1 e 2 stelle, guest house o affittacamere, ostelli, B&B, strutture all’aria aperta, campeggi
- 2 euro albergo fino a 5 stelle, agriturismi, residenze turistiche, villaggi turistici, locazioni brevi, country house o residenze di campagna, case vacanze e appartamenti.
A Frascati la tassa di soggiorno è suddivisa in 5 diverse tariffe:
- 1,00 euro albero 1 stella, campeggio, aree di sosta
- 1,30 euro albergo 2 stelle, affittacamere, casa vacanze
- 1,50 euro albergo 3 stelle, agriturismo, B&B
- 2,00 euro albergo 4 stelle, residence, villaggi turistici
- 2,50 euro albergo 5 stelle
La tassa di soggiorno a Roma
A Roma la tabella dei costi della tassa di soggiorno applicati è piuttosto complessa, va dai 3,00 ai 10,00 euro al giorno:
- 3,00 euro campeggi, villaggi turistici, aree attrezzate alla sosta
- 3,50 euro ostelli, rifugi montani, rifugi escursionistici, case del camminatore
- 4,00 euro albergo a 1 stella
- 5,00 euro albergo a 2 stelle, guest house o affittacamere 3° categoria, appartamenti per vacanze 2° categoria
- 6,00 euro albergo a 3 stelle, agriturismi, residenze turistiche alberghiere, guest house o affittacamere 2° categoria, appartamenti per vacanze 1° categoria, casa per ferie, B&B, Country house, residenze di campagna, alloggi uso turistico, immobili per locazione breve
- 7,00 euro guest house o affittacamere 1° categoria,
- 7,50 euro albergo a 4 stelle
- 10,00 euro albergo a 5 stelle
Leggi anche: Genzano, storico bando per frutteria e bar pubblici: i 4 chioschi che andranno a gara