La Giunta comunale guidata dal sindaco Francesca Sbardella ha approvato lo scorso 24 febbraio alcune variazioni al Piano triennale delle opere Pubbliche che prevede in particolare la realizzazione di quattro nuovi parcheggi e il completamento di posteggi già esistenti, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e rispondere alla crescente domanda di posti auto.
I 4 nuovi parcheggi a Frascati
Il progetto prevede la costruzione e il completamento di quattro parcheggi in zone strategiche della città, con una tempistica che si estende dal 2025 al 2027.
Il primo intervento, previsto per il 2025, riguarda la realizzazione del parcheggio nell’area delle piscine Fausto Cecconi, con un investimento di 550mila euro.
Questa nuova infrastruttura andrà a servire una zona ad alta frequentazione, migliorando la disponibilità di posti auto per residenti e visitatori.
Nel 2026 partiranno i lavori per il parcheggio a servizio della Scuola Tudisco, situata nella località Cisternole.
Il progetto, dal valore di 250mila euro, comprende anche interventi sulla viabilità della zona, con l’obiettivo di agevolare il traffico nei pressi dell’istituto scolastico.
Sempre nel 2026, sarà completato il parcheggio di Villa Innocenti, per un importo di 430mila euro. Questo intervento consentirà di mettere a disposizione nuovi stalli in un’area residenziale centrale, contribuendo a decongestionare le strade limitrofe.
L’ultimo progetto, in programma per il 2027, prevede la realizzazione di un parcheggio in via Santovetti, con un investimento di 350mila euro.
Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità e offrire più opzioni di sosta ai cittadini.
Completamento dei parcheggi esistenti
Oltre alla costruzione dei nuovi parcheggi, il piano prevede un ulteriore stanziamento di 200mila euro destinato alla manutenzione straordinaria e al completamento delle aree di sosta già esistenti.
Questo intervento mira a garantire una migliore fruibilità delle infrastrutture esistenti, rendendole più efficienti e sicure.
L’impegno di Frascati per la mobilità cittadina
L’approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 rappresenta un passo importante per la città di Frascati. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre i disagi legati alla carenza di parcheggi e favorire una mobilità più scorrevole.
L’amministrazione comunale punta a realizzare interventi concreti per rispondere alle esigenze del territorio, investendo in infrastrutture moderne e funzionali.
Con un finanziamento complessivo di 1,6 milioni di euro, il piano dei parcheggi rappresenta una delle iniziative più rilevanti dei prossimi anni.
Leggi anche:
Il Comune di Frascati cambia il modo di incassare le multe per averne un vantaggio economico