In un momento in cui tutto aumenta, poter annunciare la riduzione di un costo è un qualcosa di straordinario. Succede a Nettuno, dove in consiglio comunale il sindaco ha annunciato che scenderà il costo orario delle strisce blu.
Strisce blu e parcometri a Nettuno
Nonostante parcometri rotti e ammanco di soldi – 120 mila euro di monete che sono letteralmente sparite nel nulla – il Comune ha intenzione di risolvere la questione e venire nel contempo incontro ai cittadini.
In consiglio comunale di Nettuno è stata presentata una interrogazione della consigliera di FdI Alessandra D’Angeli che ha permesso all’Amministrazione comunale di fare chiarezza su una serie di disservizi legati ai parcometri del centro in gran parte malfunzionanti.
“L’Amministrazione precedente – ha detto il sindaco di Nettuno Nicola Burrini – non ha rinnovato il contratto di manutenzione degli impianti che per la gran parte abbiamo trovato rotti e non funzionanti.
Entro il mese di marzo saranno tutti ripristinati, faremo le strisce, individueremo il personale per le verifiche e abbasseremo l’attuale tariffa da 1,5 euro ad un euro”.
La consigliera di opposizione si è detta soddisfatta della replica del Sindaco.
La sede dell’Università Civica
Un altro tema di cui si è discuso in consiglio comunale è quello dell’Università Civica.
A fare chiarezza sulla situazione dell’Università Civica di Nettuno, sia sulla sede di San Giacomo che sull’Istituzione è il Vicesindaco del Comune di Nettuno Cristina De Carolis.
L’Ente intende rescindere il contratto di affitto della sede al termine dell’anno scolastico, ricollocando la scuola ospitata al primo piano.
I libri che si trovano presso la sede dell’Unicivica sono in corso di valutazione e catalogazione per un riutilizzo e una collocazione presso la nuova Biblioteca, in accordo con l’Assessorato alla Cultura guidato da Roberto Imperato.
L’Amministrazione comunale intende riavviare i corsi dell’Unicivica, come annunciato nel programma di maggioranza e sta valutando la strada da percorrere.
Leggi anche: A Nettuno c’è Parkman che distrugge i parcometri