Aprilia soffre della carenza di istituti di istruzione superiore che sono limitati a due, il Liceo Meucci e l’IIS Carlo e nello Rosselli. Ridurre ulteriormente l’offerta formativa sarebbe stata un’ulteriore sconfitta per gli studenti di Aprilia.
Il responso dell’Ufficio Scolastico sul destino di Relazioni Internazionali per il Marketing al Rosselli di Aprilia
Fortunatamente, è di queste ore la notizia che che l’articolazione dell’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing al Rosselli di Aprilia, dopo due anni di mancate iscrizioni, sarà riattivata e non cancellata, come avrebbe previsto la normativa.
Grazie all’impegno e all’insistenza della dirigente scolastica Antonietta De Luca e alla disponibilità dell’USR Lazio AT 22 Latina, gli studenti potranno proseguire i loro studi scegliendo questo valido indirizzo curriculare, Relazioni Internazionali per il Marketing.
Dopo due anni di mancate iscrizioni, quest’anno infatti molti studenti hanno scelto di seguire questo percorso, ma hanno rischiato di non potervi più accedere.
L’indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing al Rosselli di Aprilia
Relazioni Internazionali per il Marketing è un’articolazione dell’indirizzo Tecnico Commerciale che si scegli alla fine del biennio.
Gli studenti possono seguire questo percorso dunque a partire dal terzo anno dell’indirizzo Tecnico commerciale per dare una connotazione più internazionale al loro curriculum di studi.
Il percorso, attivo già da anni, offre molte opportunità, integrando le competenze dell’ambito amministrativo-finanziario dell’indirizzo economico, con quelle linguistiche.
Si studiano infatti l’inglese e il francese per tutti e cinque gli anni a cui si aggiunge lo spagnolo a partire dal terzo anno, unitamente agli strumenti informatici che consentono un’adeguata gestione dei rapporti internazionali.
Quella dell’internazionalizzazione è una dimensione che il “Rosselli” di Aprilia ha sempre coltivato, grazie anche ai finanziamenti Erasmus, alla partecipazione a vari bandi e a progetti per l’apprendimento certificato delle lingue straniere.
Perché Relazioni Internazionali per il Marketing al Rosselli di Aprilia ha rischiato la cancellazione
Negli scorsi due anni il numero basso delle iscrizioni non è stato sufficiente a far partire l’articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing al terzo anno dell’indirizzo Tecnico Commerciale. Questo ha rappresentato un ostacolo per l’avvio di tale percorso nell’anno scolastico 2025/2026.
Quest’anno però, a differenza dei due precedenti, numerosi studenti hanno mostrato interesse per questo percorso. Ma c’era il rischio che non venisse attivato.
La normativa prevede infatti la dismissione dell’articolazione dopo due anni di non attivazione.
Poiché tuttavia gli studenti del Rosselli di Aprilia quest’anno hanno mostrato interesse per questo percorso di studi e ci sono state iscrizioni più che sufficienti a farlo partire il prossimo anno scolastico, la dirigente scolastica, si è adoperata presso l’Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale di Latina, per salvarlo e permetterne la riattivazione.
Ed oggi è arrivata la conferma che per l’a.s. 2025/2026 gli studenti che hanno scelto Relazioni Internazionali per il Marketing avranno la possibilità di farlo.
L’ISS Carlo e Nello Rosselli di Aprilia fa sapere che plaude alla decisione dell’USR che, in questo modo permette al numero di alunni consentito che ha richiesto l’iscrizione alla terza classe del RIM, di poter frequentare la scuola ad Aprilia, senza allontanarsi da casa.
Leggi anche: La scuola non si taglia: gli studenti manifestano contro il dimensionamento scolastico imposto dalla Regione Lazio