La decisione è stata presa a seguito della rinuncia dell’unico candidato idoneo nella precedente procedura concorsuale, rendendo necessaria una nuova selezione.
Il Comune di Ariccia ha deciso quindi di riaprire i termini per la selezione di un farmacista, che si era chiusa a fine gennaio, con l’assegnazione del posto. Posto che poi il vincitore ha rifiutato.
L’obiettivo del bando dunque sarà sempre di coprire il posto a tempo pieno e determinato presso la farmacia comunale.
Ariccia cerca (ancora) un dipendente per la sua farmacia
Il bando di concorso verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune e sulla piattaforma nazionale “InPa” entro la settimana in corso.
Prevede l’assunzione di un farmacista nell’area Funzionari ed Elevata Qualificazione. Il contratto sarà a tempo indeterminato, con impegno full-time, per rispondere alla crescente esigenza di personale qualificato all’interno della farmacia comunale.
La nuova procedura concorsuale presenta alcune modifiche rispetto al bando precedente.
È stata eliminata la verifica delle competenze linguistiche e delle abilità informatiche tra i requisiti di ammissione, ritenendo tali competenze non indispensabili per il ruolo in questione.
L’obiettivo è favorire una maggiore partecipazione e velocizzare il processo di selezione.
Riparte il concorso, via alle nuove domande
La decisione di riaprire il concorso si inserisce nel piano triennale del fabbisogno del personale approvato dal Comune di Ariccia, che prevede l’incremento delle risorse umane in settori chiave per migliorare i servizi offerti alla cittadinanza.
La farmacia comunale rappresenta un presidio importante per la comunità e l’assunzione di un nuovo dipendente è considerata una priorità per garantire la continuità del servizio.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale “InPa” entro il 2 aprile 2025. La selezione avverrà attraverso una prova d’esame, il cui esito determinerà il candidato idoneo alla copertura del posto.
“Il Comune di Ariccia – si legge tra le carte – ha confermato il rispetto di tutte le normative vigenti in materia di assunzioni nella pubblica amministrazione. Inclusa la parità di genere e il contenimento della spesa per il personale”.
Leggi anche: Anche a Genzano arriva la tassa di soggiorno, dopo Frascati, Ariccia e Castel Gandolfo