A sostenerlo è il «Comitato interinali amministrativi Asl Roma 6» che rappresenta i lavoratori precari dell’Asl Roma 6 nel settore amministrativo.
Ricordiamo che la Asl Roma 6 copre 6 distretti sanitari nel territorio dei Castelli Romani, Pomezia, Ardea, Anzio e Nettuno.
«Dietro questa mancata conferma sembrerebbe esserci il timore generato dalle recenti inchieste su gare e concorsi truccati nella sanità laziale. Nessuno, infatti, vorrebbe assumersi la responsabilità di confermare i lavoratori, nonostante il loro contributo pluriennale all’efficienza del servizio sanitario locale. A peggiorare la situazione, la Regione Lazio non ha fornito alcun consenso per la stabilizzazione o il rinnovo dei contratti, lasciando i lavoratori in un limbo e alimentando il caos occupazionale.
Concorsi pubblici bloccati
«In questo scenario, anche chi ha cercato di costruirsi un futuro partecipando ai concorsi pubblici si è trovato di fronte a nuovi ostacoli. La Regione infatti ha dato il suo placet all’annullamento dell’avviso pubblico della Asl di Frosinone per 25 assistenti amministrativi (già espletato e costato oltre 200.000 euro), per attingere dalla graduatoria della Asl Roma 1».
Si attende la sentenza della sezione di Latina del Tar del Lazio entro inizio aprile, per chiarire la legittimità di questa decisione. Anche lo scorrimento della graduatoria del concorso per amministrativi dell’Istituto Zooprofilattico è fermo a causa delle indagini giudiziarie emerse a fine gennaio.
«Tutto ciò sta alimentando ulteriore incertezza per i lavoratori precari e per i candidati che speravano in una regolare opportunità di impiego», prosegue il Comitato.
Meno lavoratori: rischio di un rallentamento dei servizi all’Asl Roma 6
«Oltre al dramma sociale vissuto dai lavoratori e dalle loro famiglie, la decisione della ASL potrebbe avere ripercussioni dirette sulla qualità dell’assistenza sanitaria. La riduzione del personale rischia infatti di allungare i tempi di attesa e compromettere la continuità dei servizi per i cittadini», conclude il Comitato.
Leggi anche: I medici di famiglia non si trovano: situazioni critiche a Latina e vera emergenza ad Aprilia