domenica, 13 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Roma
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Lo preannuncia la sindaca di Pomezia

Inceneritore di Roma: “Attenti a quei due”, si va verso il ricorso alla Corte europea

Mario Draghi e Roberto Gualtieri principali sostenitore dell'Inceneritore di Roma

Mario Draghi e Roberto Gualtieri

Contro l’Inceneritore di Roma voluto dall’asse Draghi-Gualtieri sta per arrivare anche il ricorso alla Corte Europea.

La battaglia contro l’Inceneritore di Roma che dovrebbe sorgere a Santa Palomba si sposta dunque sul piano europeo.

Dopo il respingimento del ricorso da parte del Consiglio di Stato, i comuni di Pomezia, Ardea, Marino e Ariccia annunciano l’intenzione di rivolgersi alla Corte Europea di Giustizia per contestare la costruzione dell’impianto di incenerimento previsto nella zona di Santa Palomba.

In rosso contornato il terreno a Santa Palomba dove dovrebbe sorgere l'inceneritore di Roma
In rosso contornato il terreno a Santa Palomba dove dovrebbe sorgere l’inceneritore di Roma (elaborazione su immagine Google Maps)

(Clicca qui per vedere il terreno dove dovrebbe sorgere l’inceneritore attraverso Google Maps).

Il Consiglio di Stato ‘favorevole’ all’Inceneritore

La recente sentenza del Consiglio di Stato ha segnato una nuova battuta d’arresto per gli enti locali che si oppongono al progetto, confermando la legittimità degli atti approvati da Roma Capitale e dalla struttura commissariale incaricata della gestione del piano.

Il provvedimento ha respinto le contestazioni sollevate dai Comuni, che avevano impugnato le modalità con cui è stata bandita la gara per la progettazione, costruzione e gestione dell’impianto, con una capacità di trattamento stimata di 600.000 tonnellate di rifiuti all’anno.


Leggi anche: Inceneritore di Santa Palomba, il Tribunale difende le scelte illogiche di Roma. I rischi


Le parole del Comune di Pomezia: “Ricorso alla Corte Europea”

Ha spiegato il sindaco di Pomezia Veronica Felici in una nota:

“Andiamo avanti il diniego da parte del Consiglio di Stato è solo uno dei passaggi che siamo costretti a fare per poter scongiurare la realizzazione di questa sciagura per la nostra città: il termovalorizzatore tanto caro a Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma.

Andremo avanti fino ad arrivare alla Corte Europea, a dispetto di quanto sperano quelli che hanno visto in questo diniego la fine della nostra battaglia.

Non rinunciamo ai nostri diritti, non rinunciamo a difendere i cittadini di Pomezia da scelte scellerate, prese da chi governa un altro territorio. Non abdicheremo senza combattere.”

Al centro delle critiche vi è la compatibilità del progetto con la normativa ambientale europea.

I ricorrenti contestano la mancanza di una valutazione approfondita sugli effetti dell’impianto sulla qualità dell’aria, sulla salute pubblica e sull’ecosistema locale.

Inoltre, sollevano dubbi sulla coerenza della scelta con gli obiettivi di economia circolare e riduzione delle emissioni fissati dall’Unione Europea.

Altro che “termovalorizzatore”!

Lo hanno chiamato (e continuano a chiamarlo) “termovalorizzatore“. Ma non si capisce cosa valorizzi, visto che brucia e riduce in cenere quantità enormi di materie che potrebbero invece essere riciclate, provocando enormi svantaggi per l’ambiente e l’economia.

È vero che la combustione prodotta in tale impianto genera calore e di conseguenza produce energia da riutilizzare, ma è anche vero che l’energia che poi bisogna utilizzare per rimettere nel ciclo economico la stessa quantità di materiali di quelli bruciati, è enormemente superiore a quella generata.

Strano modo di valorizzare quello di creare energia utilizzando molta più energia di quella prodotta: dannoso per l’ambiente ed economicamente svantaggioso.

Ecco perché continueremo sempre a chiamarlo “Inceneritore”. E la parola “termovalorizzatore” la lasciamo alle campagne di marketing del sindaco di Roma Gualtieri che fa vedere disegnini con alberi sopra l’impianto e bambini che giocano nei pressi dell’impianto. Al massimo potremmo chiamarlo “termoSvalorizzatore”.

Rendering dell'Inceneritore di Roma a Santa Palomba
Rendering dell’Inceneritore di Roma a Santa Palomba

L’Inceneritore di Draghi e Gualtieri

L’Inceneritore di Santa Palomba è stato inserito nel piano straordinario per affrontare l’emergenza rifiuti della Capitale, con poteri commissariali conferiti al sindaco di Roma Roberto Gualtieri dall’ex premier Mario Draghi.

La sentenza del Consiglio di Stato ha confermato che tali poteri consentono di adottare atti di pianificazione e realizzazione degli impianti anche con effetti che si protraggono oltre la durata del mandato commissariale.

La prospettiva del Giubileo del 2025 ha accelerato l’iter di approvazione del progetto, considerato dalle autorità capitoline una soluzione indispensabile per risolvere la cronica emergenza rifiuti di Roma.

Tuttavia, i Comuni limitrofi all’impianto ribadiscono la necessità di trovare alternative più sostenibili, che rispettino i principi di tutela ambientale e di partecipazione delle comunità locali.

La carta della Corte Europea

La decisione di rivolgersi alla Corte Europea rappresenta un estremo tentativo, almeno a livello giuridico, di bloccare la realizzazione dell’impianto.

I Comuni ricorrenti confidano nel supporto della giustizia europea, i cui principi sono ben saldi nell’orientare le scelte verso un’economia circolare, per ottenere una revisione della compatibilità del progetto con le direttive ambientali comunitarie.

05/03/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Attività di ripristino e malumore dei cittadini

Esplosione via dei Gordiani a Roma, la situazione a una settimana dall’incidente. Nasce la rete civica "Non è stato un caso"

Esplosione via dei Gordiani a Roma, la situazione a una settimana dall’incidente. Nasce la rete civica
È trascorsa una settimana dalla tragica esplosione in via dei Gordiani, che ha sconvolto il quartiere Prenestino, a Roma. Venerdì 4 luglio un distributore...

Stop alla nuova lottizzazione

Morena, ville plurifamiliari al posto del 'Verde pubblico': privato trascina il Comune di Roma in Tribunale

Morena, ville plurifamiliari al posto del 'Verde pubblico': privato trascina il Comune di Roma in Tribunale

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

I dati dell'Arpa Lazio

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi

Incendio a Santa Palomba, l'analisi sull'aria: ci sono seri problemi
Suscita preoccupazioni la qualità dell'aria dopo l’incendio divampato domenica 29 giugno nei pressi di via degli Agrostemmi, nella zona di Santa Palomba...

Intervenuta la Polizia

Roma, truffa del "finto carabiniere", anziana fa arrestare il truffatore. Come funziona il raggiro

Roma, truffa del

Per lavori curati dall'Anas

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina

Sulla 148 Pontina torna fino a settembre il limite di velocità di 50 Km/h in alcuni tratti tra Roma e Latina
Dal 30 giugno e fino a settembre disagi in vista per gli automobilisti della strada 148 Pontina: previsti restringimenti di carreggiata, chiusure di tratti...

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Devastante incendio a Santa Palomba, nube nera avvistata a decine di chilometri

Previsti nuovi impianti

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini

Acea chiude i pozzi di Ardea e Pomezia per 'fare spazio' all'inceneritore di Roma: a spese dei cittadini
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Rincari stabiliti dal Comune di Roma

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Taxi aeroporto di Ciampino, aumento record delle tariffe per Roma: il Tribunale blocca i ricorsi delle associazioni

Le iniziative previste per il 29 giugno a Roma

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio

Roma, 29 giugno, festa dei Patroni Santi Pietro e Paolo: messe, percorsi, bancarelle e fuochi d'artificio
Domenica 29 giugno, a Roma, per celebrare la festa dei Santi Patroni Pietro e Paolo, si terranno diverse iniziative in città, tra celebrazioni religiose...

Più di 10 gradi sopra le medie

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina

Le previsioni Meteo: in arrivo temperature record a Roma e Latina
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.