Durante uno scambio di battute al microfono, è emersa l’idea di allungare il carnevale di Aprilia.
Ci sarà un’altra sfilata? Ecco da chi dipende
Sabato 1 marzo infatti la sfilata dei carri non si è potuta tenere a causa del maltempo e per questo l’idea è di programmare la giornata di recupero per sabato prossimo, 8 marzo, sempre nel pomeriggio.
Tutto dipenderà dal Parroco di Aprilia, don Franco. Perché?
Il giorno dopo il martedì grasso inizia infatti la Quaresima, il periodo di avvicinamento alla Pasqua che determina da sempre la fine dei festeggiamenti del carnevale.
Per questo c’è bisogno di una sorta di “permesso” da parte dell’autorità religiosa. Non che sia un permesso vincolante, ma riflette comunque la civile convivenza tra potere spirituale e potere temporale.
Solo oggi sarà presa la decisione, una volta effettuati gli opportuni passaggi.
Di certo per gli apriliani una occasione in più di godere dei carri, della musica, dei colori e della spensieratezza che da sempre il carnevale porta con sé. Il percorso della sfilata sarebbe quello previsto per il 1° marzo.
Immagini dal Carnevale di Aprilia 2025
Il Carnevale 2025 quest’anno ha coinvolto l’Istituto “Antonio Gramsci”, l’Istituto “Marconi”, la scuola “Arcobaleno”, l’Istituto “Giacomo Matteotti” e un gruppo di scuole, tra cui “Menotti Garibaldi”, Campoleone, Campo del Fico, e Monti Ausoni, Orzini, Carano, Selciatella e la scuola Toscanini.
Per quanto riguarda i carri, Le Botteghe di Carroceto hanno presentato “Il Carillon”, mentre i Carristi del Quartiere Primo hanno portato in scena “L’Alchimista”; Arte e Mestieri hanno realizzato “Ghostbusters” mentre il carro di Passioni Equestri è intitolato “Re Carnevale”.
Il manifesto dell’edizione 2025 è opera dell’artista Katia Di Mella, autrice delle litografie donate a tutti i gruppi partecipanti.
Grande partecipazione di gruppi
Leggi anche: Il Carnevale che vogliono ad Aprilia? Con festival, cosplay, frappe gratis… Il sondaggio de Il Caffè