Dopo la performance indimenticabile al Festival di Sanremo, che ha raccolto il favore di critica e pubblico, proprio la cittadina dei Castelli Romani è stata scelta come location per il videoclip di “Next Summer”, singolo molto importante nella carriera indipendente dell’artista romano.
Damiano David e il suo nuovo video da solista a Velletri
Le riprese si sono svolte anche presso l’ex Carcere Pontificio di Velletri una struttura storica situata nel cuore del centro cittadino, a pochi passi dal Palazzo Comunale.
Con le sue mura secolari e l’atmosfera carica di suggestioni, il complesso si conferma ancora una volta meta privilegiata per produzioni cinematografiche e musicali, consolidando il ruolo di Velletri come polo di attrazione per l’industria dello spettacolo.
Velletri, riprese nell’ex carcere Pontificio
La scelta della location rappresenta un’importante vetrina per la città. Velletri negli ultimi anni ha visto crescere l’interesse di registi e produttori verso il suo patrimonio architettonico.
L’ex Carcere Pontificio, con la sua storia affascinante e i suoi spazi austeri, si presta perfettamente a creare ambientazioni dal forte impatto visivo, contribuendo a valorizzare il patrimonio locale su scala internazionale.
Addio ai Måneskin?
Damiano David, noto per la sua presenza scenica magnetica e il successo globale con i Måneskin, si appresta così a continuare il suo nuovo percorso artistico evidentemente da solista.
Il videoclip di “Next Summer” rappresenta un tassello di questa nuova fase, perché arrivato dopo la sua presenza al Festival di Sanremo. Palcoscenico che ha visto esibirsi (separatamente dal gruppo) anche la bassista Victoria De Angelis, la prima del gruppo ad intraprendere una carriera solista.
Ci si chiede a questo punto se questa momentanea separazione rischi di allungarsi nel tempo fino anche a diventare definitiva.
Damiano va vanti col suo progetto
Noncurante delle ‘pressioni’ mediatiche sul ritorno o meno con la sua band sulle scene artistiche, Damiano David per il momento si prepara a conquistare con il suo nuovo singolo la prossima estate 2025.
Con l’uscita del video anche Velletri potrà contare su una forte visibilità, confermando la città come punto di riferimento per il panorama musicale e cinematografico contemporaneo.
L’amministrazione comunale ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di simili progetti nel processo di rilancio turistico e culturale della città.
La collaborazione tra il Comune di Velletri e varie produzioni artistiche si sta rivelando a un’opportunità per far conoscere la città oltre i confini regionali. Rafforzando la sua immagine come destinazione di interesse non solo storico, ma anche creativo.
Leggi anche: Velletri, entro marzo 13 telecamere anti-zozzoni contro l’abbandono di rifiuti: le strade interessate