Una zona in particolare è stata oggetto di innumerevoli segnalazioni dei residenti per i livelli dell’acqua presente nel fosso sul terreno di proprietà comunale in corrispondenza di Via Bolsena all’altezza del civico 39, in zona Banditella/Nuova Florida, potenzialmente pericoloso soprattutto in caso di piogge più o meno violente.
E così il Comune ha ordinato ai proprietari di intervenire con urgenza con un’apposita ordinanza.
«Gli eventi meteorologici hanno sollecitato fortemente l’accumulo di acqua e la mancata manutenzione dei fossi principali ha impedito il corretto deflusso dell’acqua», si legge nell’ordinanza del Comune di Ardea che dispone, «a tutela della pubblica e privata incolumità, la manutenzione d’urgenza dei siti ove hanno sede i fossi potenzialmente pericolosi per rischio allagamento, la cui sicurezza risulti manifestatamene pregiudicata, riscontrate solo da un controllo visivo in ragione del fatto che in caso di allagamento possano raggiungere strade pubbliche».
Considerata l’importanza che la problematica riveste sul piano della sicurezza generale, “al fine di tutelare l’incolumità pubblica”, il Comune ha ritenuto opportuno emettere una “ordinanza di messa in sicurezza dei tratti di fossi interessati da un potenziale pericolo di allagamento”.
Il sopralluogo al fosso in via Bolsena a rischio allagamento
Il personale comunale ha fatto un sopralluogo in via Bolsena accertando la situazione e ricercando anche le possibili cause:
“Si evidenziava che a seguito delle forti piogge – si legge nella relazione conclusiva – le acque presenti nel fosso erano ad un livello di allerta, in quanto le stesse non riuscivano a defluire in maniera corretta”.
“A detta dei proprietari presenti, il fosso in questione, nel momento di maggiore pioggia, aveva esondato confluendo le acque in eccesso all’interno delle proprie abitazioni”.
Per poter ovviare al problema si ritiene necessaria la pulizia del fosso nelle zone sopra citate, sia Via Pisa che Via Miseno, nonché un’indagine della parte intubata sottostante la carreggiata di Via Pisa per verificare l’eventuale presenza di occlusioni non rilevabili ad occhio nudo, nonché eventuali interventi edilizi di manutenzione straordinaria presso l’alveo, intervenendo sui terreni”.
Per questo il sindaco ha firmato l’ordinanza rivolta ai proprietari delle aree in cui ricade il fosso, un privato cittadino e una società, per “procedere, con le modalità e condizioni che il caso richiede, alla messa in sicurezza e alla manutenzione dei tratti di fosso sopra descritti, presenti nei terreni intestati agli stessi, ciò al fine di evitare condizioni di pericolo alla pubblica e privata incolumità”.
Leggi anche: Allagamenti sul lungomare di Ardea, i soldi per i lavori non bastano più