La campagna è rivolta sia alle scuole del Comune di Aprila, che alle attività di bar e ristorazione del Centro Commerciale “Aprilia2″.
L’iniziativa è promossa da ANCI e CoReVe (il Consorzio per il recupero del vetro) e dall’Azienda di gestione Progetto Ambiente con il supporto tecnico di Ancitel Energia e Ambiente, la collaborazione di SCCI (la società di gestione di “Aprilia2”) e Virtus Basket Aprilia.
L’obiettivo del progetto è fornire informazioni chiare e dettagliate sul corretto conferimento dei rifiuti d’imballaggio in vetro. Conferire correttamente i rifiuti in vetro contribuisce infatti a migliorare il tasso di riciclo riducendo la presenza di materiali non conformi, che alterano la qualità del rifiuto.
La campagna informativa per una corretta raccolta differenziata del vetro nelle scuole di Aprilia
La campagna informativa sulla corretta raccolta differenziata del vetro prevede attività educative rivolte alle scuole di Aprilia
Sono previsti laboratori interattivi e incontri formativi per sensibilizzare i più giovani sull’importanza del riciclo del vetro. Gli studenti verranno coinvolti in attività pratiche, giochi didattici e dimostrazioni sul ciclo di vita del vetro, affinché possano comprendere il valore del materiale e del suo corretto riciclo.
Il progetto di educazione ambientale nelle scuole prosegue poi con la manifestazione ‘Differenzio anch’io’, giunta ormai alla XV edizione, con la collaborazione di Virtus Basket Aprilia.
Le attività di ristorazione di “Aprilia2” avviate ad una corretta differenziazione del vetro
Oltre alle scuole, la campagna informativa coinvolgerà le attività di bar e ristorazione del centro commerciale “Aprilia2”.
Ci saranno giornate formative svolte da tecnici ambientali specializzati che illustreranno ai gestori di bar, ristoranti e locali le buone pratiche per una corretta separazione del vetro.
Verranno distribuiti materiali informativi e gadget dedicati alla sensibilizzazione, con l’obiettivo di rendere più immediata e visibile la campagna nei punti di raccolta.
Perché è importante differenziare correttamente il vetro
La campagna che coinvolge le scuole di Aprilia e il centro commerciale “Aprilia2” punta a una maggiore consapevolezza da parte della comunità locale sull‘importanza di una corretta differenziazione dei rifiuti in vetro.
Lo scopo è quello di incentivare quei comportamenti virtuosi che hanno un impatto positivo sull’intera filiera del riciclo.
Un corretto conferimento del vetro infatti non solo permette di recuperare più materiale, ma consente anche di ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi di lavorazione, con vantaggi ambientali ed economici per l’intera comunità.
I numeri della raccolta differenziata del vetro ad Aprilia
Come ha dichiarato Stefano Cicerani, Amministratore Unico di Progetto Ambiente, Aprilia ha fatto registrare numeri importanti in termini di crescita di raccolta differenziata del vetro, con oltre 2.500 ton di vetro raccolto nel 2024, con una crescita dell’8% rispetto al 2023 e addirittura un aumento del 40% rispetto al 2022.
È importante continuare su questa strada, migliorando sia la quantità che la qualità della raccolta differenziata del vetro. In questo modo si ottiene una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti, promuovendo allo stesso tempo una cultura della responsabilità ambientale e dell’economia circolare.
Per fare questo è importante sensibilizzare i cittadini sin dai banchi di scuola. È questo il senso delle attività educative che CoReVe porta nelle scuole.
Leggi anche: Raccolta Porta a Porta, Aprilia comune virtuoso.