Allarme bomba ad Aprilia in Via Aldo Moro, in pieno centro ma a poca distanza dalla Pontina e dall’ospedale. La strada è stata chiusa al traffico dai Carabinieri per consentire le verifiche e l’eventuale disinnesco da parte degli artificieri.
Sul posto diverse pattuglie dei carabinieri del reparto territoriale di Aprilia, che peraltro hanno la loro sede a poche centinaia di metri. Il nastro rosso impedisce ad auto e pedoni di attraversare via Aldo Moro all’altezza di via Sabotino, ma anche da via Caligola. Insomma una situazione ad alta tensione.
Il dubbio: c’è una bomba in una borsa abbandonata?
Al momento non è ancora confermato che si tratti di un ordigno. Di certo la tensione è tanta, soprattutto visto quanto sta accadendo nelle ultime settimane in città: inseguimento con sparatoria, colpi di pistola contro un portone in via Belgio, l’aggressione armata a due carabinieri in borghese.
Leggi anche: Ad Aprilia si sono rotti gli equilibri criminali: ecco perché si spara (così tanto)
Solo gli artificieri potranno dire se quella borsa sospetta, segnalata da una chiamata al 112, sia davvero un ordigno bellico oppure se si tratti di un abbandono senza alcun legame con la criminalità. Come detto la tensione è molto alta proprio per quello che sta accadendo in città nelle ultime settimane.
Non dimentichiamo che sussiste anche un procedimento di scioglimento del Comune di Aprilia per condizionamenti mafiosi. Il prefetto di Latina consegnerà la sua relazione solo i primi di aprile al ministro dell’Interno, relazione nella quale sarà indicata la strada da seguire: commissariare il Comune per due anni o andare subito al voto.
Il tavolo in prefettura sul caso Aprilia
Nella giornata di ieri si è tenuta una riunione di coordinamento delle forze di polizia presso la Prefettura di Latina. Riunione presieduta dal Prefetto Vittoria Ciaramella, per analizzare la situazione relativa all’ordine pubblico e alla sicurezza nel territorio di Aprilia. Il vertice si è reso necessario dopo una serie di gravi episodi criminali, caratterizzati da atti intimidatori e dimostrativi, che hanno colpito in particolare la zona del quartiere Toscanini.
Durante l’incontro, che segue altre riunioni svolte nelle settimane precedenti, si è sottolineata la necessità di rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini. In tal senso, è stato deciso di intensificare le attività di prevenzione e controllo attraverso un piano di interventi straordinari mirati e visibili, che prevedono la presenza di personale in divisa e in borghese, il potenziamento dei servizi di pattugliamento e l’attivazione di operazioni interforze ad “Alto Impatto”, in collaborazione con la Questura.
Quando apre il commissariato di Polizia?
“Queste azioni verranno attuate nei prossimi giorni a seguito di una specifica riunione tecnica in Questura”, spiega ancora la prefettura.
Le autorità hanno ribadito che l’obiettivo di questi interventi è garantire una risposta rapida ed efficace alle esigenze di sicurezza della cittadinanza, “contrastando il clima di paura generato dagli ultimi episodi”.
Inoltre, il territorio di Aprilia avrà a disposizione un ulteriore presidio di legalità con l’apertura del nuovo Commissariato di Pubblica Sicurezza. L’apertura è prevista per il mese di giugno, una misura “che contribuirà in modo significativo al mantenimento dell’ordine pubblico”.