Dopo mesi di silenzio, è uscito il videoclip di Checco Zalone con Vanessa Scalera coprotagonista, del brano “Il patriarcato” che sui social e Youtube ha già fatto milioni di visualizzazioni.
Il pochi sanno che il set del videoclip è in provincia di Roma. È stato girato interamente a Castel San Pietro Romano, a meno di 10 chilometri dai Castelli Romani, vicino Palestrina. La città è di nuovo location cinematografica di un film importante dopo quello di circa 70 anni fa, dal titolo “Pane amore e fantasia“, di Vittorio De Sica.
Ha scritto sui social Gianpaolo Nardi, sindaco di Castel San Pietro Romano:
“Ora finalmente possiamo pubblicare foto strappate durante le riprese”
Le riprese in provincia di Roma
Scrive ancora il sindaco:
“Devo dire che dopo aver seguito per circa una settimana il montaggio delle scenografia in Piazza San Pietro, degli arredi negli interni (casa dei miei suoceri), i continui ciak per ogni scena (in media circa 15), è emozionante vederne il risultato con un montaggio veramente delizioso”
“Ringrazio Marinella Perrotta la scenografa molto in gamba, con la quale è nata da subito una grande intesa e amicizia, mi ha permesso di dargli il mio piccolo supporto, mi ha fatto seguire le riprese sul set. Ringrazio anche il regista Gennaro Nunziante e la produzione persone pazienti e squisite”.
Checco Zalone inneggia la fine del Patriarcato. Con il suo caratteristico spirito provocatorio e ironico affronta in questo video temi importanti prendendo di mira retaggi storici e culturali che ancora oggi influenzano le dinamiche stereotipe tra uomo e donna.
Castel San Pietro, una perla in provincia di Roma
Castel San Pietro Romano è un comune italiano di 837 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Dal 14 novembre 2017, Castel San Pietro Romano è stato inserito nel club de I borghi più belli d’Italia. Inoltre nello stesso anno ha ricevuto da parte di Legambiente il premio “Comune Riciclone del Lazio”. A partire dal 19 ottobre 2019, Castel San Pietro Romano è divenuto il Borgo Più Bello del Mediterraneo.
Il 12 ottobre 2018 il paese ha la sua prima cittadina onoraria, Gina Lollobrigida, protagonista di “Pane amore e fantasia” girato proprio in paese.
Leggi anche: Elodie protagonista al cinema nel thriller girato in provincia di Latina