Le notifiche ricevute sull’app Io non erano corrette, tanto che il Comune aveva fatto anche un avviso: «Per i contribuenti che hanno già ricevuto notifiche sull’app “Io”, si prega di non considerare avvisi di pagamento pervenuti in data antecedente al 6 marzo».
L’acconto Tari al Comune di Latina va pagato entro il 30 aprile o in tre rate entro 30 aprile, 30 giugno e 30 settembre.
Resta comunque l’aumento del 20% dell’acconto richiesto rispetto allo scorso anno, questo per “indorare” la pillola degli aumenti previsti con il saldo.
Stangata sul saldo Tari a Latina
«L’acconto passato dal 66% all’80% del totale da pagare è stato deciso per spalmare l’aumento ed evitare una batosta con l’ultima rata. Ma anche il saldo aumenterà in previsione dell’aumento del Piano economico e finanziario del servizio rifiuti. L’amministrazione naviga a vista sulla gestione di ABC e continua a entrare nelle tasche dei cittadini», spiega la consigliera M5s Maria Grazia Ciolfi.
«I cittadini di Latina ancora fanno fatica a smaltire l’aumento del 30% dello scorso anno, sono comprensibilmente stanchi di pagare una Tari tra le più alte d’Italia a fronte di un servizio che non funziona come dovrebbe. A tutto ciò si aggiunge la revisione del calendario della raccolta differenziata, con la riduzione della frequenza dei ritiri del porta a porta».
“Lavoratori ABC Latina controllati con il gps”, la denuncia del sindacato
Nel frattempo la UGL PSA denuncia «l’ennesimo attacco ai lavoratori di ABC Latina».
La situazione «è diventata insostenibile»: «L’azienda ha modificato il calendario del porta a porta, aumentando ulteriormente il carico di lavoro dei dipendenti spezzando per tanti di loro la settimana in 3 giorni di mattina 3 giorni di pomeriggio, per non parlare delle ferie forzate imposte ai lavoratori in questi giorni, e negate poi quando gli stessi le chiedono per esigenze personali. Siamo al delirio più totale».
Non solo: «Controllo eccessivo e un uso spregiudicato di GPS e telecamere interne per un controllo ossessivo dei dipendenti viola le norme sulla privacy e calpesta la dignità dei lavoratori stessi».
Tra le altre cose, per l’Ugl «È necessaria una stabilizzazione immediata del personale, ormai insufficiente e inadeguato, basta con la fiera del personale a tempo determinato».
Leggi anche: Stangata bollette Tari a Latina, acconto 2025 più caro del 20%. Cosa sta succedendo