Dopo alcuni giorni di tregua, nella serata di mercoledì 12 marzo sono stati sparati tre colpi di pistola nella zona Toscanini, in via Lussemburgo. Sul posto si sono recati i Carabinieri del Reparto territoriale di Aprilia avviando le indagini su questo ennesimo atto cruento che interessa il quartiere Europa.
Nella zona in cui sono stati esplosi i colpi di arma da fuoco sono stati ritrovati tre bossoli.
È solo l’ultimo di una serie di episodi inquietanti che hanno visto protagonista la città di Aprilia.
Spari e bombe, è la fine della “pace criminale” ad Aprilia
Prima i tredici colpi scaricati contro un portone condominiale di via Belgio, sempre in zona Toscanini, poi i cinque spari contro l’auto di due carabinieri fuori servizio in via Lazio, infine – la cosa più inquietante – la bomba fatta rinvenire nella zona di via Aldo Moro, un ordigno artigianale contenente mezzo chilo di polvere nera e una miccia.
Come insegna la storia, si spara quando c’è una lotta di potere in corso tra diverse fazioni criminali. Ad Aprilia, dopo gli arresti eccellenti che hanno coinvolto anche il sindaco, sembra essersi rotto un equilibrio che garantiva una sorta di “pace criminale”.
Naturalmente da parte degli investigatori c’è il massimo riserbo, visto che le indagini sono in pieno svolgimento.
La popolazione di Aprilia al momento non è spaventata, ma piuttosto preoccupata dal fatto che lo Stato riesca ad affermare la sua presenza sul territorio.
Leggi anche: Ad Aprilia si sono rotti gli equilibri criminali: ecco perché si spara (così tanto)