Il nuovo marciapiede interesserà il tratto di via dei Pescatori, migliorando la viabilità pedonale nella zona del Lago Albano.
L’opera, finanziata con un investimento di 200mila euro, rientra nel programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027, recentemente approvato dal Consiglio Comunale di Castel Gandolfo, l’avvio dei lavori è previsto già nel corso dell’anno 2025.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso sicuro e accessibile che collegherà il Centro Olimpico federale e il bosco circostante, dove la strada si interrompe, facilitando il passaggio di residenti, turisti e sportivi, che quindi verrà realizzato lungo tutta via dei Pescatori.
Il marciapiede tra Centro Olimpico e bosco, su via dei Pescatori
L’intervento – secondo i proponenti – risponde a una necessità espressa da tempo da cittadini e associazioni locali, che hanno più volte segnalato la difficoltà di percorrere a piedi l’area, specialmente nelle ore serali o nei periodi di maggiore affluenza turistica.
Via dei Pescatori a Castel Gandolfo , infatti, è una strada molto frequentata, sia per la presenza del Centro Olimpico sia per la sua posizione strategica a ridosso del lago e delle aree boschive.
Dettagli tecnici e finanziari
Il progetto è stato inserito all’interno dell’elenco annuale delle opere pubbliche del 2025, con un finanziamento dedicato di 200mila euro.
Il piano dei lavori include la realizzazione di un percorso pedonale conforme agli standard di sicurezza e accessibilità, garantendo una pavimentazione idonea e un’illuminazione adeguata.
L’obiettivo è quello di completare i lavori entro il 2026, migliorando così la fruibilità della zona per pedoni e sportivi.
L’opera non solo migliorerà la sicurezza di chi transita a piedi lungo la strada, ma contribuirà anche alla valorizzazione dell’area, incentivando l’attività fisica e la fruizione del patrimonio naturale locale.
Il percorso pedonale rappresenta un passo avanti nella promozione di una mobilità sostenibile, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori del Lago Albano.
Un progetto approvato all’unanimità
Il Consiglio Comunale di Castel Gandolfo ha approvato il piano con voto unanime, confermando l’importanza di investire in infrastrutture che favoriscano la sicurezza e la vivibilità del territorio.
Con la pubblicazione ufficiale della delibera, il progetto entra ora nella fase esecutiva, con l’assegnazione degli incarichi tecnici e l’avvio dell’iter burocratico per l’affidamento dei lavori.
Con la programmazione già definita, si attende ora la pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei lavori.
L’obiettivo è avviare il cantiere nei primi mesi del 2025 e completare l’opera entro l’anno, al massimo entro l’inizio del 2026, garantendo così ai cittadini una nuova infrastruttura funzionale e sicura.
Il nuovo marciapiede su via dei Pescatori rappresenta un’importante aggiunta alle opere pubbliche locali, contribuendo a rendere l’area del Lago Albano sempre più accessibile e sicura.
Leggi anche: I progetti salva-lago Albano su Rai 3. I cittadini: Crisi drammatica, ci vuole più trasparenza