Il cantiere appena ripartito era stato bloccato circa tre mesi fa dal Comune di Albano a seguito di errori nel progetto, perché una parte della ciclabile avrebbe attraversato particelle di terreno private.
Un errore grossolano che ha reso necessaria una revisione del progetto stesso.
Questo è quanto sostiene il Consigliere comunale di zona, Marco Moresco.
Albano, i disagi del progetto di via Roma
Il blocco del cantiere aveva creato notevoli disagi, ma ai cittadini e commercianti proprio non piaceva l’intero progetto della ‘nuova’ via Roma, che non era mai stato condiviso con loro, ma ‘calato dall’alto’.
Sia per la riduzione notevole della larghezza della carreggiata e parcheggi che prevedeva, che per le ripercussioni sulle attività commerciali della zona, con il cantiere fermo per errori progettuali che ostruiva gran parte della strada.
Leggi anche: Errori nei lavori: cittadini di Pavona protestano durante il Consiglio comunale di Albano
Progetto rivisto dal Comune di Albano
L’amministrazione Borelli aveva annunciato una revisione del progetto, in Consiglio comunale.
Ora, il nuovo progetto sarebbe finalmente pronto. Ma invece di essere reso pubblico, sarebbe stato mostrato dall’Amministrazione comunale – per la precisione dal vicesindaco Luca Andreassi, assessore ai Lavori Pubblici – solo a una ristretta cerchia di persone ai margini di un incontro pubblico destinato ad affrontare ben altre tematiche (dedicato alla digitalizzazione degli anziani e non al tema di via Roma) che si è svolto lo scorso 6 marzo nel locale del centro anziani.
Un video infuoca i cittadini di Pavona
Uno dei presenti all’incontro ha girato un video divenuto poi virale tra cittadini e commercianti di Pavona.
Il video dimostrerebbe che il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Luca Andreassi, abbia mostrato il progetto solo a pochi interlocutori di fiducia, escludendo il resto della cittadinanza.
Una decisione che ha scatenato l’indignazione di molti residenti e delle opposizioni politiche locali.
Critiche per la mancanza di trasparenza
Proprio il Consigliere comunale di zona, Marco Moresco, del gruppo “Insieme per Pavona”, ha denunciato l’accaduto. Moresco ha chiesto che il progetto venga reso pubblico e accessibile a tutti.
Secondo Moresco, la gestione della questione dimostrerebbe una mancanza di trasparenza da parte dell’amministrazione, che avrebbe deciso di condividere le informazioni solo con una cerchia ristretta di “amici”.
La richiesta è chiara: il piano di riqualificazione di via Roma deve essere presentato ufficialmente a tutta la comunità, senza favoritismi o esclusive.
“In ogni caso – spiega Moresco – ho inoltrato in Comune una richiesta di accesso agli atti ufficiale via pec per conoscere il progetto. Dovrò aspettare non so quanti giorni prima di vederlo. Successivamente lo mostrerò a tutti i cittadini. Proprio tutti. Non solo ai miei elettori”.
Cittadini in attesa di risposte
Nel frattempo, la popolazione di Pavona resta in attesa di conoscere i dettagli delle modifiche apportate.
La speranza è che il nuovo progetto tenga conto delle criticità sollevate nei mesi scorsi e garantisca un equilibrio tra le esigenze di mobilità, il rispetto degli spazi commerciali e l’adeguata disponibilità di parcheggi.
Resta da vedere se l’amministrazione Borelli deciderà di rispondere alle richieste di maggiore trasparenza o se il progetto continuerà a restare ‘segreto’.
Leggi anche: Errori nei lavori: cittadini di Pavona protestano durante il Consiglio comunale di Albano