La conferenza stampa per la presentazione dei lavori si è tenuta sabato 15 marzo presso l’Aula consiliare del Comune di Pontinia.
All’evento erano presenti, tra gli altri, il consigliere regionale pontino Tripodi, i sindaci di Pontinia e Sabaudia Tombolillo e Mosca, l’amministratore di Astral Mallamo e tutti gli artefici dell’iter avviato nel 2018.
Risale infatti al 2018 il progetto di realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la Migliara 48 ed il tratto Latina – Terracina della S.S. Pontina, al km 85.150, nel territorio di Sabaudia.
Nel 2019 la Giunta comunale di Sabaudia aveva dato la sua approvazione alla proposta progettuale dell’Astral per la sistemazione dell’intersezione della strada statale 148 e della strada Migliara 48, attraverso la realizzazione di una rotatoria. L’iter si era poi arrestato.
Leggi anche: Una rotonda sulla Pontina tra Pontinia e Sabaudia: ok al progetto (2019)
Rotatoria tra la Pontina e la Migliara 48: a maggio l’apertura del cantiere
La nuova rotatoria sulla S.S. Pontina, al km 85.150, all’intersezione con la Migliara 48, nel territorio di Sabaudia, rappresenta un’opera fondamentale in quanto migliorerà notevolmente la viabilità e la sicurezza, incentivando lo sviluppo e l’economia del territorio.
La spesa complessiva per la realizzazione dell’opera ammonta a un milione e 150 mila euro.
Il 20 marzo Astral convocherà le ditte proprietarie delle aree da espropriare. Successivamente darà inizio ai lavori con l’apertura del cantiere prevista per maggio. Astral prevede di completare i lavori in 6 mesi. Per accelerare i tempi e limitare i disagi alla viabilità sono previsti cantieri notturni.
Ad illustrare i dettagli dei lavori è stato il Rup, Responsabile Unico del Procedimento per l’Astral, l’architetto Ermanno Afilani:
«I lavori consisteranno nell’ampliamento della sede stradale e nella realizzazione di un impianto allungato a forma ovale, molto piacevole per gli automobilisti e agevole per la fase di decelerazione. Sono previsti anche un impianto di illuminazione, la necessaria segnaletica e una rete di smaltimento delle acque meteoriche».
Astral fornirà successivamente ulteriori dettagli tecnici sull’opera, ma intanto Afilani ha chiarito la tempistica e le modalità di lavorazione:
«Il 20 marzo convocheremo le ditte proprietarie delle aree da espropriare: l’incontro culminerà con un verbale che attesterà lo stato di consistenza per la successiva immissione in possesso. Da quella data serviranno poche settimane per predisporre il cantiere, che contiamo di aprire per il mese di maggio.
Saranno necessari 180 giorni lavorativi per arrivare alla consegna ma stiamo valutando la possibilità di lavorazioni notturne per accorciare i tempi e soprattutto per ridurre sensibilmente le conseguenze sulla viabilità. Adotteremo comunque tutti gli accorgimenti necessari per contenere i disagi per il traffico».
Un’opera importante, frutto di un gioco di squadra
Alla realizzazione della rotonda tra la Pontina e la Migliara 48 si è arrivati tramite un gioco di squadra che ha coinvolto rappresentanti politici di diversi colori e le amministrazioni di Sabaudia e Pontina. Pur insistendo sul territorio di Sabaudia infatti, l’opera è importante per la viabilità di Pontinia.
A descrivere questo percorso è stato il consigliere regionale, esponente di Forza Italia, Orlando Angelo Tripodi, impegnatosi dal 2018 per avviare un iter poi sbloccatosi con una mozione firmata dai colleghi dell’opposizione Gaia Pernarella, Enrico Forte, Salvatore La Penna e Pino Simeone:
«La prima intuizione sulla necessità di questa opera per il territorio fu dell’allora presidente Astral Titta Giorgi, mobilitatosi per questa rotatoria e per un’altra da realizzare al km 99.
Tutto finì nel dimenticatoio ma noi riuscimmo a ripartire con un emendamento sulla sicurezza delle Migliare presentato insieme a Gaia Pernarella e poi sostenuto da altri esponenti di diversi partiti e dal decisivo apporto del Comune di Sabaudia.
È proprio questa sinergia senza colori politici ad aver fatto la differenza nell’ottenere un’infrastruttura che migliorerà la sicurezza e favorirà lo sviluppo delle aree coinvolte».
Perché la necessità di una rotonda sulla Pontina tra Sabaudia e Pontinia
Il progetto trova la sua ragion d’essere nella necessità di disciplinare al meglio la viabilità dell’area. Non ci sono infatti rotatorie che permettono l’immissione da entrambe le corsie della 148 sulla Migliara 48, che rappresenta il collegamento principale tra la Pontina e il Comune di Pontinia.
Provenendo da Latina infatti, non ci si può immettere direttamente sulla Migliara 48 per andare a Pontinia. O bisogna uscire prima e prendere la Migliara 47 o dopo per prendere la Migliara 49, per immettersi poi su strada Portosello e infine riprendere la Migliara 48 che porta direttamente a Pontinia.
La futura rotatoria permetterà di immettersi direttamente sulla Migliara 48 anche per chi proviene da Latina e di ridurre il traffico veicolare sulle strade parallele a quella statale, in particolare proprio su Strada Portosello.
La realizzazione della rotatoria agevolerà la viabilità anche per chi da Pontinia vorrà immettersi sulla Pontina in direzione Terracina.
Con la realizzazione della rotatoria infatti chi proviene da Pontinia potrà immettersi direttamente sulla 148 Pontina in direzione Terracina dalla Migliara 48. Adesso bisogna transitare per Strada Portosello e uscire sulla Pontina in direzione Terracina dalla Migliara 49.