Una rappresentanza della Federazione degli esercenti pubblici ha incontrato l’Amministrazione comunale di Latina per aprire un confronto sul problema degli alti costi della Tari che oggi gravano non poco sulle attività commerciali e, in particolare, sulle attività della somministrazione-ristorazione.
L’incontro, richiesto dalla Confesercenti, ha visto la partecipazione dell’Assessore al Bilancio, Ada Nasti con il Dirigente Quirino Volpe e il presidente della Commissione Bilancio Mario Faticoni.
Per la Confesercenti era presente una delegazione di operatori con la presidente provinciale Susanna Gloria Mancinelli ed il delegato Fiepet Confesercenti Paolo Toselli.
Il documento presentato all’amministrazione
La Fiepet Confesercenti ha presentato un documento evidenziando l’alto costo del servizio raccolta rifiuti che i commercianti di Latina sono costretti a pagare con la Tari e che gravano troppo sul bilancio delle singole attività, anche rispetto all’effettivo servizio. Costi che rischiano di mettere in difficoltà i piccoli operatori del settore e dell’occupazione stessa.
Confesercenti ha inoltre evidenziato che la diminuzione della raccolta “del secco”, portata ad una volta alla settimana, rischia «di generare anche problemi di carattere igienico-sanitario, laddove il cittadino si trovi nella condizione di trattenere nella propria abitazione rifiuti in attesa del conferimento settimanale, il tutto a fronte di alti costi della tassazione».
Alti costi della tassa sui rifiuti: la risposta del Comune di Latina
L’ Amministrazione di Latina, pur comprendendo i problemi degli operatori economici, ha dichiarato la difficoltà di intervenire su alcuni aspetti che sono regolamentati al livello nazionale, quali aliquote e modalità di calcolo della tariffa.
L’assessore Ada Nasti ha inoltre evidenziato che l’alto costo della Tari è dovuto all’incremento dei costi del servizio Abc e del fondo crediti di dubbia esigibilità.
Spiega in una nota la Fiepet Confesercenti:
«È al vaglio dell’Amministrazione comunale di Latina il nuovo piano industriale di Abc e quest’anno non sono previsti particolari aumenti tariffari, calcolando il saldo dei prossimi mesi».
Il Comune di Latina potrebbe «valutare l’adesione ad una prossima “rottamazione” per cercare di risolvere il pregresso».
Mario Faticoni, Presidente della Commissione bilancio, ha proposto «di portare la rateizzazione della tassa da quattro a sei rate».
Fiepet Confesercenti di Latina, «apprezzando la disponibilità dell’Amministrazione comunale di Latina, evidenzia una preoccupazione per gli alti costi che gravano su operatori economici e singoli cittadini ed è fiduciosa che l’attuale Amministrazione possa trovare concrete soluzioni».
Leggi anche: Bollette Tari di Latina sbagliate, avvisi sulla app (ma gli aumenti restano). “Stangata” sul saldo