Il Comune di Velletri ha dato infatti il via a un importante progetto di ristrutturazione del centro sportivo di via di Ponente.
L’iniziativa prevede la demolizione e ricostruzione delle strutture esistenti con un ampliamento nominale del 10% rispetto alla superficie attuale, come previsto dalle leggi regionali.
L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare l’offerta sportiva locale, introducendo nuove aree dedicate a discipline sempre più richieste, come il padel (due campi) e il beach volley (con un campo) e aumentando la disponibilità di parcheggi per gli utenti.
Velletri, il Centro Sportivo più grande con 3 nuovi campi
Il piano prevede la demolizione di due fabbricati attualmente adibiti a spogliatoi e bar, che saranno sostituiti da una nuova struttura unica, moderna e funzionale.
A queste opere si aggiunge la realizzazione di un campo da mini beach volley e due campi da padel, di cui uno coperto.
La scelta di includere queste discipline risponde alla crescente richiesta da parte della cittadinanza e degli sportivi locali, in un contesto in cui il padel sta diventando sempre più popolare.
Un nuovo parcheggio, oltre ai tre campi in più
Oltre agli impianti sportivi, il progetto prevede la realizzazione di un ampio parcheggio a servizio della struttura.
Questa soluzione punta a risolvere le criticità legate alla sosta nelle aree limitrofe oltre a garantire un accesso più agevole per gli utenti del centro.
L’incremento dei posti auto rappresenta un valore aggiunto per la fruibilità dell’intero complesso, migliorando la viabilità della zona.
Più campi e sport per la comunità
La riqualificazione del centro sportivo si inserisce in una più ampia strategia di valorizzazione delle infrastrutture cittadine.
In linea con gli impegni assunti con la concessione edilizia originale, il nuovo impianto continuerà a mettere a disposizione i suoi spazi per eventi e manifestazioni sportive patrocinate dal Comune.
Per almeno 15 giorni all’anno, la struttura sarà utilizzabile gratuitamente per iniziative di interesse pubblico, rafforzando il legame tra sport e comunità.
Il progetto è stato approvato dalla Giunta Comunale guidata dal sindaco Ascanio Cascella, il 20 marzo 2025. Alla seduta hanno partecipato diversi assessori. Dopo un’attenta analisi della proposta, il piano ha ricevuto il parere favorevole unanime.
Leggi anche: Velletri, Simone Cristicchi regala alla città un concerto gratuito davanti al Comune